Cerca

KIA Sorento, disponibili in Italia le versioni Full Hybrid e Plug-in. Allestimenti e prezzi

Si completa la gamma italiana della nuova KIA Sorento con l'arrivo delle motorizzazioni elettrificate

KIA Sorento, disponibili in Italia le versioni Full Hybrid e Plug-in. Allestimenti e prezzi
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 ago 2024

KIA Sorento alla fine del 2023 aveva ricevuto un restyling. Il nuovo SUV nasce per offrire comfort e tanto spazio. Infatti, è proposto in versione a 7 posti. Adesso, la casa automobilistica ha annunciato di aver allargato la gamma in Italia della nuova Sorento che abbiamo provato ad aprile, con l'arrivo nelle concessionarie delle versioni elettrificate Full Hybrid e Plug-in hybrid.

KIA SORENTO 2024: I MOTORI

Dopo l’iniziale disponibilità della variante con propulsore 2.2 CRDi turbodiesel da 194 CV/142 kW, per il SUV della casa automobilistica coreana arrivano le versioni Full Hybrid e Plug-in hybrid, adeguate alle normative Euro 6e.

Entrando più nello specifico, KIA Sorento Full Hybrid può contare su di un powertrain che abbina un motore turbo benzina da 1,6 litri T-GDi a una batteria da 1,49 kWh e a un motore elettrico da 44,2 kW. La scheda tecnica prevede una trasmissione a sei rapporti (6AT). Il SUV con questa motorizzazione si potrà avere sia con trazione anteriore, 2WD, sia integrale 4WD, con potenza massima di 215 CV/158kW e capacità di traino fino a 1200 Kg.

C'è poi la versione Plug-in con la sola trazione integrale 4WD di serie che abbina la stessa motorizzazione a benzina ad un motore elettrico più potente da 67 kW. La potenza combinata del sistema ibrido è di 252 CV/185 kW e la coppia massima di 350 Nm. Grazie alla batteria da 13,8 kWh, sarà possibile percorrere in elettrico fino a 55 km.

ALLESTIMENTI E PREZZI

KIA Sorento si può avere negli allestimenti Business, Style ed Evolution. Più nel dettaglio, per tutte le versioni è inclusa di serie la configurazione a 7 posti, inoltre, a partire dalla versione Business è incluso il nuovo sistema Infotainment da 12,3 pollici di ultima generazione.

La versione Style propone i cerchi in lega da 19 pollici per tutte le motorizzazioni, i vetri posteriori oscurati e i fari anteriori full LED a proiezione; ha di serie la vernice Metallizzata/Perlata. Gode di ulteriori upgrade per quanto riguarda il comfort degli interni con il sedile lato guida regolabile elettronicamente, il supporto lombare e sedili anteriori e posteriori riscaldabili. Per quanto riguarda la sicurezza la versione include il Blind Spot e l’FCA 2 e HDA2. Come optional è offerto il tetto panoramico.

L’allestimento top di gamma Evolution si distingue, a livello estetico, per i cerchi in lega da 20 pollici, disponibili solo con la motorizzazione Diesel, e da 19 pollici su Hybrid e Plug-in Hybrid, oltre al tetto panoramico di serie. Il comfort degli interni beneficia di un ulteriore upgrade grazie ai sedili in pelle nera ventilati e regolabili elettronicamente, con funzione di memoria lato guida, e con l’aggiunta del supporto lombare lato passeggero.

Quanto costa KIA Sorento in Italia? Il modello diesel parte da 47.350 euro, quello Full Hybrid da 49.350 euro e quello Plug-in da 56.350 euro.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento