Cerca

KIA EV6, nuovi dettagli del crossover elettrico con autonomia sino a 510 km

KIA ha svelato molti nuovi dettagli del suo crossover elettrico EV6: dimensioni, interni, motorizzazioni e autonomia.

KIA EV6, nuovi dettagli del crossover elettrico con autonomia sino a 510 km
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mar 2021

KIA ha svelato nuovi dettagli della EV6, il suo nuovo crossover elettrico. Un paio di settimane fa, il marchio aveva mostrato solo il design di questa vettura ma, oggi, attraverso una presentazione digitale, ha comunicato molte più informazioni.

DIMENSIONI ED INTERNI

La nuova KIA EV6 poggia sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai espressamente dedicata alle auto elettriche. L'auto sarà proposta anche nell'allestimento GT-line e nella versione più sportiva GT. Le misure sono 4.680 mm lunghezza x 1.880 mm larghezza x 1.550 mm altezza con un passo di 2.900 mm mm. Le misure della GT-line: 4.695 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza x 1.550 mm altezza con un passo di 2.900 mm. La versione GT, invece, misura: 4.695 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza x 1.545 mm altezza con un passo di 2.900 mm.

Il bagagliaio dispone di una capacità di 520 litri che può salire a 1.300 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Curiosità: davanti è presente un piccolo bagagliaio di 52 litri per le versioni a due ruote motrici (20 litri per quelle con trazione integrale e doppio motore).

Del look, KIA aveva già rivelato diversi dettagli. Questo modello porta al debutto la nuova filosofia di design "Opposites United" che caratterizzerà i futuri suoi nuovi modelli. Frontalmente troviamo un'evoluzione della ben nota griglia Tiger Noise che è stata ribattezzata "Digital Tiger Face".

Sempre davanti spiccano gruppi ottici e una calandra dal design sottile e una paraurti pensato per ottimizzare l'aerodinamica. La parte posteriore, invece, è stata studiata per massimizzare l'efficienza ed è caratterizzata dalla presenza di uno spoiler che canalizza l'aria verso il basso in direzione di un "secondo spoiler" che include i gruppi ottici posteriori. Parlando degli interni, l'auto offre molto spazio grazie alla piattaforma E-GMP che permette di disporre di un passo di 2.900 mm. Uno degli elementi che caratterizzano l'abitacolo è il grande pannello curvo che racchiude al suo interno la strumentazione digitale (12 pollici) e l'infotainment connesso con piattaforma UVO (12 pollici).

EV6 dispone anche di un sistema Head-up display con realtà aumentata (AR) che proietta le informazioni di guida alla base del parabrezza, all’altezza degli occhi del conducente. L'abitacolo può contare pure sul sistema audio Meridian con 14 altoparlanti. I sedili presentano una struttura sottile e sono rivestiti con tessuti realizzati utilizzando plastica riciclata.

MOTORE E PRESTAZIONI

C'era grande curiosità per scoprire le specifiche del powertrain della KIA EV6. Proprio come la "cugina" IONIQ 5 presentata a febbraio, anche questo modello sarà proposto in differenti varianti. Il costruttore offre il suo veicolo con una batteria da 58 kWh (Standard Range) o da 77,4 kWh (Long Range), sia con due ruote motrici e sia con la trazione integrale (Dual Motor). La versione ad alte prestazioni GT è disponibile solo con l'accumulatore di maggiore capacità e con la trazione integrale. Di seguito le specifiche comunicate da KIA.

Scheda tecnica EV6 Standard Range (anche GT-line)

  • Potenza: 125 kW (173 kW versione Dual Motor)
  • Coppia: 305 Nm (605 Nm versione Dual Motor)
  • Velocità massima: Non dichiarata
  • Accelerazione 0-100 km/h: 6,2 secondi (tempo della Dual Motor)
  • Batteria: 58 kWh
  • Autonomia: Non dichiarata

Scheda tecnica EV6 Long Range (anche GT-line)

  • Potenza: 168 kW (239 kW versione Dual Motor)
  • Coppia: 350 Nm (605 Nm versione Dual Motor)
  • Velocità massima: Non dichiarata
  • Accelerazione 0-100 km/h: 5,2 secondi (tempo della Dual Motor)
  • Batteria: 77,4 kWh
  • Autonomia: oltre 510 km (dato della  versione a due ruote motrici)

Scheda tecnica EV6 GT

  • Potenza: 430 kW
  • Coppia: 740 Nm
  • Velocità massima: 260 km/h
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3,5 secondi
  • Batteria: 77,4 kWh
  • Autonomia: non dichiarata

La versione sportiva GT può contare pure su un software di controllo elettronico del differenziale a slittamento limitato. In questo modo, KIA punta ad offrire ai clienti il massimo controllo dell'auto in tutte le situazioni. La nuova KIA EV6, grazie alla sua piattaforma, dispone di un'architettura a 800 V. Sebbene non siano stati forniti numeri esatti sulla ricarica, la casa automobilistica ha dichiarato che per passare dal 10% all'80% della capacità dell'accumulatore servono 18 minuti.

Ti potrebbe interessare

Inoltre, l'auto può contare sulla funzione Vehicle-to-Load (V2L) che permette di alimentare piccoli dispositivi elettrici esterni sino ad una potenza di 3,6 kW. Il crossover elettrico dispone della pompa di calore che garantisce un’ottimizzazione dell’utilizzo della vettura anche in condizioni normalmente poco agevoli per le elettriche come quando ci si trova in presenza di basse temperature. Su EV6 è presente anche l'ultima generazione del sistema di frenata rigenerativa intelligente "i-PEDAL" che può essere attivata tramite i paddle posti dietro alla corona del volante.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Il nuovo crossover elettrico di KIA dispone di tanta tecnologia e di avanzate soluzioni di sicurezza. Infatti, troviamo tutti i più recenti sistemi ADAS della casa coreana. Per esempio, si menzionano il Safe Exit Assist, il Lane Following Assist, l'Highway Driving Assist 2 e il Remote Smart Parking Assist. L'obiettivo del marchio è quello di rendere la guida più rilassata e sicura.

PREZZI

In Italia sarà disponibile da settembre (la GT dalla fine del 2022) e si può già prenotare lasciando un deposito di 100 euro. Capitolo prezzi. KIA EV6 parte, in Italia, da 49.500 euro, la EV6 GT-line da 61.000 euro e la GT da 69.500 euro. Chi ordinerà l'auto entro il 31 dicembre 2021 potrà contare su diversi vantaggi sui costi di ricarica attraverso il servizio KiaCharge.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento