Svelata la nuova Kawasaki Z650 S 2026: look grintoso e più tecnologia per la naked
Kawasaki affina ulteriormente la sua naked con la nuova versione S, migliorando ergonomia, elettronica e offrendo un look più grintoso

Kawasaki Z650 evolve e per il 2026 arriva la nuova Kawasaki Z650 S. Per la naked giapponese arrivano diverse novità interessanti che permettono di affinarla ulteriormente. La Casa giapponese ha migliorato l’ergonomia e la dotazione di elettronica. Non mancano pure piccoli ritocchi al look che hanno permesso di renderlo più grintoso. Invece, la base tecnica di telaio, forcellone, sospensioni, freni e motore rimangono confermati. Andiamo quindi a vedere le principali novità della nuova Kawasaki Z650 S 2026.
RITOCCHI AL LOOK ED ERGONOMIA MIGLIORATA
L’ergonomia della naked giapponese è stata ulteriormente migliorata. Ad esempio, le pedane sono state riposizionate. Inoltre, il nuovo manubrio “fat-type" garantisce una posizione più naturale e le selle sono state completamente ridisegnate. In particolare, la seduta anteriore, più ampia e imbottita (+15 mm rispetto al modello che affianca), si abbina adesso ad una sella passeggero più comoda (+20 mm in larghezza e +10 mm di imbottitura). In ogni caso, Kawasaki mette a disposizione due varianti opzionali della sella: la sella Style e la sella Ergo-Fit ribassata di 20 mm.
Piccoli ritocchi anche al look grazie alle nuove sovrastrutture che sono più voluminose e grintose. Davanti, troviamo un gruppo ottico full LED: doppio faro superiore per gli anabbaglianti e singolo faro inferiore per gli abbaglianti. Dietro, anche il fanale e le frecce sono a LED. Kawasaki Z650 S 2026 si caratterizza pure per una nuova “coda" e per la cover radiatore in alluminio.
LE ALTRE NOVITÀ
Kawasaki Z650 S può contare su di un nuovo display a colori da 4,3 pollici per la strumentazione che adatta automaticamente la luminosità in base alla luce ambiente. C’è anche la possibilità di poter scegliere tra due diverse grafiche. Lo schermo funge pure da interfaccia con Rideology the App, l’applicazione sviluppata da Kawasaki che permette di connettere la moto allo smartphone e accedere a numerose funzioni aggiuntive.
MOTORE
Kawasaki Z650 S dispone di un telaio a traliccio in acciaio dal peso di 15 kg. L’impianto frenante prevede un doppio disco anteriore da 300 mm e un disco posteriore da 220 mm, con ABS Continental di nuova generazione. Il cuore pulsante è sempre un motore bicilindrico parallelo da 649 cc da 68 CV ora abbinato di serie al controllo di trazione KTRC. L’erogazione è stata ottimizzata per privilegiare la coppia ai medi regimi, ideale nell’uso quotidiano. C’è pure la frizione assistita e antisaltellamento. Il sistema di scarico integra un sensore O2 per ridurre le emissioni, e tra gli accessori è disponibile il quick shifter.
PREZZO
Kawasaki Z650 S 2026 sarà disponibile in 3 colorazioni.
- Ebony / Metallic Carbon Gray
- Candy Lime Green / Metallic Carbon Gray
- Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Flat Spark Black
Il prezzo del nuovo Model Year non è ancora stato comunicato. Ne sapremo si più probabilmente ad EICMA 2025 che aprirà i battenti all’inizio del mese di novembre.