Cerca

Kawasaki Ninja 7 Hybrid, ufficiale la prima moto ibrida al mondo di serie

Motore bicilindrico parallelo da 451 cc abbinato ad un propulsore elettrico

Kawasaki Ninja 7 Hybrid, ufficiale la prima moto ibrida al mondo di serie
Vai ai commenti 65
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2023

Dopo aver presentato le sue due prime moto elettricheKawasaki ha svelato un'altra interessante novità. Infatti, il costruttore giapponese ha introdotto ufficialmente la prima moto ibrida al mondo prodotta in serie: la Kawasaki Ninja 7 Hybrid. Questo progetto, in realtà, non è inedito nel senso che l'azienda aveva già mostrato, in passato, alcuni prototipi. Adesso, però, è arrivato il momento di lanciarla ufficialmente. I primi esemplari saranno disponibili all'inizio del 2024. Per il momento, non ci sono informazioni sul prezzo.

MOTORE BICILINDRICO

Kawasaki ha condiviso solamente le prime informazioni tecniche su questo suo nuovo modello. La moto può contare su di un telaio a traliccio e dispone di uno specifica colorazione, con la parte bassa della carena verde lime opaco e la carrozzeria argento e nera.

Il cuore pulsante di questa moto è un motore bicilindrico parallelo da 451 cc a quattro tempi e raffreddato a liquido, con cambio clutchless manuale o automatico (selettore sul manubrio), abbinato ad un motore elettrico da 9 kW alimentato da una batteria a 48 V. Complessivamente, a disposizione ci cono 43,5 kW (59 CV) che diventano 51,1 kW (69,5 CV) attivando la modalità e-boost.

Nessun accenno sulla velocità massima o sui tempi di accelerazione ma secondo Kawasaki la nuova Ninja 7 Hybrid offre prestazioni complessive assimilabili a modelli tra i 650cc e 700cc ma con un'accelerazione istantanea in partenza da fermo paragonabile a quella di una supersport 1.000cc grazie alla funzione e-boost. Il tutto, con consumi simili a quelli di una 250cc.

Il pilota potrà scegliere tra le modalità di guida SPORT-HYBRID, ECO-HYBRID ed EV. Dunque, con la modalità EV, la moto potrà muoversi solamente utilizzando il motore elettrico. Non è chiaro quanta strada potrà fare, non molto probabilmente e a bassa velocità. Comunque, Kawasaki sottolinea che la modalità EV "può essere utile in alcune situazioni in cui è opportuno guidare in modo silenzioso, come nelle zone residenziali o nei garage". Il motore endotermico e quello elettrico sono integrati insieme al telaio.

Ninja 7 Hybrid offre anche lo start-and-stop grazie al quale, a moto ferma, il motore a combustione si arresta per risparmiare carburante e ridurre le emissioni oltre all’Automatic Launch Position Finder (ALPF) che, quando selezionato, sceglie automaticamente la prima marcia quando la moto è ferma. Non manca nemmeno una modalità "walk" sia in avanti e sia in retromarcia per facilitare le manovre a bassa velocità e i parcheggi.

Infine, per quanto riguarda la strumentazione, il display TFT a colori include la connettività con lo smartphone, attraverso una versione dedicata della App RIDEOLOGY.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento