Kawasaki elettrica, il debutto potrebbe essere vicino | Rumor
Nuovi brevetti di Kawasaki mettono in risalto il processo produttivo della sua moto elettrica; il debutto si fa più vicino?

Non è una novità che Kawasaki stia lavorando da tempo su di una moto elettrica che si chiamerà Endeavor. Questo modello aveva fatto la sua prima apparizione durante l'appuntamento di EICMA 2019 ma allora si trattava di un prototipo. Più di recente, il marchio giapponese aveva condiviso finalmente qualche informazione in più. In particolare, erano stati pubblicati una serie di video in cui si vede la moto in azione su pista.
Delle specifiche non si sa molto. In passato, Kawasaki aveva parlato di un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 30 CV (22 kW). Inoltre, la moto dovrebbe essere dotata di un cambio a 4 rapporti per ottimizzare il funzionamento del propulsore vista la potenza non certamente alta e offrire alle persone un'esperienza di guida più simile a quella delle moto endotermiche.
Adesso, sono apparse delle immagini di alcuni brevetti del marchio giapponese sul processo di produzione di questa 2 ruote a batteria che farebbero pensare che si stia avvicinando il momento del suo debutto. A quanto si può vedere dai disegni, il powertrain (motore e batteria) e il resto della moto verrebbero prodotti in due stabilimenti differenti. Una struttura terza che potrebbe anche essere il concessionario, si occuperebbe poi di assemblare le due parti della moto. Questa scelta comporterebbe una serie di vantaggi. Per esempio, permetterebbe di costruire il motore e la batteria in una struttura specializzata.
Parlando sempre del powertrain, emerge che dovrebbe essere presente un'unità di controllo in grado di monitorare lo stato del motore e degli accumulatori sin dalla fase del montaggio finale e non solamente con la moto in funzione. Il tutto farebbe quindi pensare che Kawasaki non solo stia portando avanti lo sviluppo della sua 2 ruote a batteria ma che l'inizio della sua produzione potrebbe non essere lontano nel tempo.