Renegade 4xe e Compass 4xe: le ibride Plug-in di Jeep

20 Luglio 2020 70

Dopo molte anticipazioni, Jeep ha presentato ufficialmente in Italia, attraverso un mini evento digitale, Renegade 4xe e Compass 4xe dotate della motorizzazione ibrida Plug-in. Entrambi i modelli, costruiti a Melfi, sono già ordinabili da questo mese di luglio. I prezzi partono da 38.500 euro per Renegade e da 42.650 euro per Compass. Gli allestimenti disponibili sono: Limited, S, Trailhawk e Business (solo Compass).

4XE

Tutti i modelli Plug-in del marchio Jeep disporranno del badge 4xe. Per chi teme che l'ibrido posso diminuire il piacere di guida non deve preoccuparsi. L'efficienza del sistema non va a diminuire il divertimento al volante tipico delle Jeep. Infatti, l’aumento della coppia motrice garantita dalla propulsione elettrica migliora la reattività, sia nell'off-road che nei percorsi di tutti i giorni. Inoltre, grazie a questa motorizzazione, le emissioni di CO2 sono inferiori a 50 g/km nella modalità ibrida (ciclo NEDC). E durante la presentazione, Jeep ha voluto enfatizzare proprio i vantaggi dell'utilizzo del sistema Plug-in in particolari frangenti come la guida a zero emissioni nelle città.

Guardando al design dei due modelli, il look è essenzialmente quello delle varianti termiche ma con alcuni precisi dettagli che permettono di identificare la loro natura ibrida. Esteriormente, infatti, si caratterizzano per l'utilizzo del colore blu sul badge "Jeep" sul frontale e sui badge "4xe" e "Jeep" sul posteriore. Anche i badge laterali con la scritta Renegade e Compass sfoggiano sfumature blu.


Inoltre, sul fianco sinistro si trova un portellino che protegge la presa di ricarica della batteria di trazione. Questi modelli ibridi Plug-in dispongono di una dotazione esclusiva. All'interno, infatti, sono presenti uno nuovo schermo TFT a colori da 7 pollici e un display touchscreen da 8.4 pollici Uconnect con integrazione Apple CarPlay, Android Auto e radio DAB. I modelli 4xe presentano il nuovo selettore del nuovo cambio automatico a 6 marce, il comando “rotary” del Selec-Terrain aggiornato con le modalità per la guida AWD elettrificata (4WD Lock, 4WD Low, Hill descent control) per inserire le diverse modalità di guida: Auto/Snow/Mud&Sand/Rock (quest’ultima solo su Trailhawk) inclusa la nuova modalità Sport esclusiva dei modelli Renegade e Compass 4xe che enfatizza risposta acceleratore e reattività dello sterzo.

La gamma colori comprende per entrambi i modelli le tonalità Alpine White, Glacier, Granite Crystal, Jetset Blue, Blue Shade, Sting Grey, Colorado Red, Carbon Black e Solid Black, cui si aggiungono 3 colorazioni specifiche per la Renegade: Bikini e Omaha Orange (su tutte le versioni tranne la S) e Matt Green (solo sulla Trailhawk) e 3 specifiche per la Compass (Ivory Tristrato, Blue Italia e Techno Green). Sono inoltre disponibili quattro cerchi specifici sia per Renegade 4xe che per Compass 4xe.

CUORE PLUG-IN

Jeep Renegade 4xe e Compass 4xe dispongono del medesimo powertrain composto da un quattro cilindri a benzina turbo da 1,3 litri, con due livelli di potenza complessiva (130 o 180 CV - 96/132 kW e 270 Nm di coppia), abbinato a due unità elettriche. Presente una batteria agli ioni di litio (nichel-manganese-cobalto) da 11,4 kWh. Parlando dei due propulsori elettrici, il primo, quello sull’asse anteriore, è collegato al motore a combustione interna e, oltre a funzionare in sinergia con esso, può all’occorrenza agire da generatore ad alta tensione; il secondo, sull’asse posteriore, con riduttore e differenziale integrato ("e-axle") da 60 CV (44 kW) di potenza e 250 Nm di coppia, genera la forza di trazione e recupera energia in frenata.

La potenza combinata è pari a 190 CV (140 kW) o 240 CV (177 kW). L'autonomia in modalità elettrica è di circa 50 Km. La velocità massima utilizzando le sole batterie è di 130 Km/h, limite che sale a 200 Km/h con il motore termico. Il sistema presenta tre modalità di funzionamento: hybrid, electric e e-save. Il guidatore può attivare la modalità desiderata tramite l’apposito selettore situato sul tunnel centrale prima della leva del cambio

La dimensione limitata del modulo di ricarica posto nel bagagliaio, e l’allocazione del motore elettrico sotto il pianale, ha consentito di mantenere la capacità del bagagliaio praticamente inalterata rispetto alla versione con motore tradizionale.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Questi modelli dispongono dei nuovi Uconnect Services con funzionalità specifiche per la guida elettrificata e la connettività di bordo e da remoto avanzata: My Assistant, My Car, My Remote, My Navigation e My eCharge. Inoltre, tramite l'app My Uconnect sarà possibile gestire da remoto le auto. A completare l’offerta Uconnect Services, il pacchetto di servizi a richiesta, acquistabili sul portale web My Uconnect come My Wi-Fi, My Theft Assistance e My Fleet Manager.

Parlando di sicurezza, Renegade 4xe e Compass 4xe si caratterizzano per la presenza di diversi sistemi ADAS tra cui Forward Collision Warning e Lane Departure Warning Plus, Intelligent Speed Assist e Traffic Sign recognition (solo su Renegade). Su richiesta è possibile aggiungere Blind Spot Detection, telecamera posteriore per la retromarcia ParkView con griglia dinamica, Park Assist automatico e il sistema Keyless go. Inoltre, su Renegade 4xe è di serie il nuovo dispositivo Drowsy Driver Detection, cioè il rilevatore di stanchezza.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GinoGinoPilotino

Allora è come temo. Se vuoi il 4x4 sempre devi sacrificare potenza al termico. Che ti dirò..... se perdi anche 30 cavalli su 180 per poter fare decine di km in trazione integrale non lo vedo sto dramma.
Basta solo capire questo, se metto nel selettore il 4x4 fisso vorrei esser certo di averlo sempre

Alex Li

Ho una certa età ma non sono ricoglionit0.
Ho capito che posti dagli Usa....ma paragonare i prezzi di auto completamente diverse nelle motorizzazioni e tipologia non è il massimo.

Matt Ds

da "noi" pero' non e' da me, io vivo nella patria del Bronco, quindi lo pago in dollari

Vae Victis

C'è scritto solo nel sito FCA in inglese:
"which is powered by an 11.4 kWh battery that can be recharged while
driving or by using an external power outlet: at home with the domestic
plug, using the efficient and exclusive easyWallbox or the more advanced
Connected Wallbox, or from a public charge point."

Alex Li

Se e quando arriverà da noi devi ricordarti di aggiungere tasse e costi vari che faranno salire il prezzo finale abbondantemente oltre i 50 mila €.

Alex Li

Quando faranno una versione mhev48v o phev per l'Europa ne parleremo.
Ora non è argomento di discussione ne confrontabile per il nostro continente

Matt Ds

non l'hanno migliorato dove conta davvero, nel fuoristrada non saa' all'altezza, e gli off-roader preferiranno sempre Wangler: sospensioni e sterzo piu' votate ad uso estremo, e motori milgiori: il Bronco ha solo 4 e 6 cilindri, ed il manuale c'e' solo con 4 cilindri; gli appassionati considerano solo v8 come motore decente.

Matt Ds

al momento vivo negli USA =D

Tizio

Perfetto, grazie mille.
Guardando sul sito in effetti si vede meglio l'interfaccia e si nota che è la versione 5.
Fra l'altro la nuova strumentazione non è altro che quella della Pacifica Hybrid Plug In.
Ho visto che fortunatamente hanno variato l'interfaccia fra le varie aziende, queste 4xe, la Pacifica e la 500e che montano lo uconnect 5 hanno interfacce più specifiche rispetto a prima.

Per il cambio il dubbio veniva perché si parla di un generico 6 marce.
Sul Firefly viene usato il 6 marce doppia frizione, come sulla 500X Sport.

Inoltre avevano anche lo ZF 9 marce che monta la Trailhawk che era già pronto per la variante ibrida.

GinoGinoPilotino

Lo vorrei vedere scritto da loro prima di imbarcarmi in una soluzione così

Alex Li

Al momento non è previsto il suo arrivo...

Alex Li

Il cambio dovrebbe essere della AISIN.

Nebula

Uconnect versione 5 .. per il cambio non saprei

Aster

si va a cicli l'umanita

Vae Victis

Un tempo non era così, infatti una vecchia canzone dei Nomadi dipinge gli acquisti fatti a rate come eresia massima.

Tizio

Nuovo cambio a 6 marce?
Ma è una nuova variante o il successore del doppia frizione Fiat oppure è un convertitore di coppia preso da ZF?

Inoltre lo uConnect è nella nuova versione 5 o ancora nella 4?

Vae Victis

Infatti molti vengono esportati negli USA.

Vae Victis

Il motore termico sicuramente è in grado di caricare anche la batteria, quindi i cavalli ci sono sempre e comunque.
Però se non usi il sistema Plugin non ha senso che ti compri 10 mila Euro di batterie. Sono solo una zavorra.

Vae Victis

No, sono 10 mila euro per le batterie. Il resto è per il Renegade.

Vae Victis

Non rispetta i limiti sulle emissioni?

Vae Victis

Anche il Renegade, il problema è averci i soldi.

Desmond Hume

Comunque è un prodotto davvero furbo, praticamente hanno preso un wrangler e l'hanno migliorato in ogni aspetto lasciando ad esempio gli specchietti retrovisori anche se si rimuovono le portiere.

Matt Ds

E' accettabile, se avesse avuto i cerchi di acciaio neri sarebbe stato anche bello; tuttavia qui in USA le versioni base servono solo per scrivere "a partire da" sui siti, ai concessionari non esistono e non sono ordinabili, a meno di voler attendere mesi.

Desmond Hume

ho fatto un paio di preventivi e anche la versione da straccioni non è messa così male, certo per allestirla c'è l'imbarazzo della scelta

Matt Ds

insomma, a partire da 30k per la versione poverta' che sara' introvabile, ma coi 42k che costa la jeep qui sopra, ce lo prendi ben messo sicuramente

Nebula

La Compass e' bellissima

Desmond Hume

non costa neanche tanto rispetto a queste merdine

halo

No era come la dolorean viaggiava nel passato (molto) e nel futuro(quasi niente).

Aristarco

Ma veramente, era tipo una versione a anniversario qualche cosa a 35k...

halo

Ho visto Renegade che voi umani.....

Matt Ds

io vivo negli USA, se vuoi piangere di piu'

Luigi Melita

Ho iniziato a piangere quando hanno detto solo USA e non ho smesso da allora :_(

ZioGrimmy

La Compass trailhawk 4xe un domani indefinito sarà mia!

makeka94

Sono la soluzione giusta per chi ha p.iva, per il privato che guadagna 1500€ al mese con un mutuo/affitto sulle spalle non è una grande idea.

Matt Ds

speriamo nel Bronco.

Alex

Bello il colore della prima Compass

Aristarco

Comodissima se non la usi in fuoristrada...

NEXUS

ora con 7 mila euro di sconto prendo una vera jeep, cioè la wrangler, non sta merd@

Aristarco

Ne ho viste non plug in ad oltre 30k...

Rael

I prezzi di ste plugin sono indubbiamente alti, ma visto l'ottimo eco-bonus che partirà da Agosto, quasi quasi gli do il mio scassone e mi prendo una bella Trailhawk.

Giulk since 71'

Ma anche con finanziamento la rata mensile non ti viene certo poco, poi se uno ha già un mutuo sulle spalle....

MatitaNera

Se vai a zero vuol dire che non te la puoi permettere

MatitaNera

38 mila per una Renegade?

GinoGinoPilotino

A parte che le Ferrari le vendono solo a chi se le può permettere davvero. Poi alcune entrano in un giro di concessionari che fanno minor ‘selezione all’ingresso’ . Spesso nei fatti di cronaca leggi di persone che avevano mari di puffi in giro ma giravano in Ferrari / Lambo.... il detto l’abito / l’auto non fa il monaco vale sempre

Aristarco

No no, parlo anche di gente con cospicui stipendi, c'è chi ha la panda 4x4 o appunto la dacia, ma poi in garage hanno altre 2 o 3 auto

Aristarco

Sempre animali sono...

Matt Ds

io uso il Ferrarino per andare a caccia, ma non di animali.

giaco89

Quelli che stai descrivendo te sono i grandi imprenditori o direttori generali gente con centinai di migliaia di €...io parlavo di gente comune che si è fatta una carriera lavorativa molto velocemente o tipo molti dentisti conosco, che hanno la villa (piscina, ecc..), ma girano in panda rimanendo umili..io abito in romagna, molta gente che conosco la pensa così, usano una utilitaria per tutti i giorni poi ovvio che hanno un macchinone per fare bella figura o per i viaggi/vacanza

Aristarco

Non so dove abiti, ma da me al massimo hanno il pajero anni 90 per andare a caccia, in settimana si usa una bella tedesca da almeno 50k da parcheggiare davanti all'aziendina nel weekend si va di Ferrarino o comunque macchina di un certo livello e sono parecchi...

giaco89

Si, non ho voluto specificare che nel garage magari hanno una bella mercedes per la domenica...fatto stà che girano con la dacia 5gg su 7...io li apprezzo, perché hanno capito il significato di Automobile.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8