Crash test Euro NCAP, solo 3 stelle per la Jeep Avenger
I risultati dei crash test mettono in risalto un risultato deludente per la Jeep Avenger. Massimo punteggio per Audi Q6 e-tron, Ford Explorer, XPENG G6 e Subaru Crosstrek

EURO NCAP ha pubblicato i risultati di una nuova tornata di crash test. Sotto esame, i modelli Audi Q6 e-tron, Ford Explorer, Jeep Avenger, Renault Symbioz, Subaru Crosstrek e XPENG G6.
La sorpresa più grande è stato il risultato della Jeep Avenger. Il B-SUV del Gruppo Stellantis ha infatti ottenuto solamente 3 stelle. Massimo punteggio, 5 stelle, per Audi Q6 e-tron, Ford Explorer, XPENG G6 e Subaru Crosstrek. 4 stelle, invece, per la nuova Renault Symbioz (risultato che condivide con la Captur).
I RISULTATI DEI CRASH TEST
Nel suo comunicato, Euro NCAP si concentra sul risultato della Jeep Avenger, evidenziando che le 3 stelle sono dovute alla non ottimale protezione del torace di un bambino di 10 anni nel crash test di impatto laterale e ai risultati nei test di prevenzione degli incidenti con pedoni, motociclisti e ciclisti. Inoltre, la vettura non dispone di un sistema di rilevamento della presenza di bambini a bordo.
Euro NCAP ha poi scoperto che il segnale audio del sistema di avviso di collisione frontale non era efficace. In seguito alla segnalazione, la casa automobilistica ha migliorato questo aspetto sui veicoli di produzione attuale e sta offrendo ai proprietari delle auto esistenti la possibilità di farle aggiornare. Michiel van Ratingen, Segretario generale Euro NCAP, ha commentato:
Questi risultati dei test dimostrano una chiara mancanza di ambizione per un produttore che ha mostrato molta innovazione nel design delle sue auto e per un marchio che si rivolge direttamente al segmento familiare. C'è una crescente concorrenza nel settore automobilistico e Stellantis ha dovuto adottare diverse misure per garantire il futuro dei suoi marchi. Ma la sicurezza non dovrebbe essere il punto in cui un produttore di auto realizza i suoi risparmi. Euro NCAP continuerà a evidenziare le carenze in quest'area, a vantaggio degli acquirenti di auto europei.
Molto bene, invece, la nuova Audi Q6 e-tron che ha dimostrato un’ottima prestazione nella protezione degli occupanti adulti e bambini.
Audi, Ford, Subaru e XPENG mantengono le loro elevate ambizioni di sicurezza. Euro NCAP si congratula con loro per le loro valutazioni a cinque stelle e per aver continuato a stabilire uno standard che gli altri devono seguire.
Sul risultato della Renault Symbioz, Euro NCAP evidenzia che il costruttore francese è un "marchio con una gloriosa storia di sicurezza ed è stato uno dei primissimi produttori di automobili a ricevere una valutazione a cinque stelle. La valutazione a quattro stelle della Symbioz e della Captur è un segno che, nonostante queste auto abbiano fatto una solida impressione, Renault non sembra più aspirare al primo posto".
I PUNTEGGI
Audi Q6 e-tron
- Occupanti adulti: 91%
- Occupanti bambini: 92%
- Utenti vulnerabili della strada: 81%
- Safety Assist: 80%
Ford Explorer
- Occupanti adulti: 89%
- Occupanti bambini: 86%
- Utenti vulnerabili della strada: 80%
- Safety Assist: 72%
Jeep Avenger
- Occupanti adulti: 79%
- Occupanti bambini: 70%
- Utenti vulnerabili della strada: 59%
- Safety Assist: 53%
Renault Symbioz
- Occupanti adulti: 73%
- Occupanti bambini: 80%
- Utenti vulnerabili della strada: 76%
- Safety Assist: 69%
Subaru Crosstrek
- Occupanti adulti: 83%
- Occupanti bambini: 90%
- Utenti vulnerabili della strada: 85%
- Safety Assist: 72%
XPENG G6
- Occupanti adulti: 88%
- Occupanti bambini: 85%
- Utenti vulnerabili della strada: 81%
- Safety Assist: 75%