Cerca

Italdesign realizzerà un tributo alla Honda NSX, la supercar degli anni Novanta

Un teaser su Facebook anticipa l’arrivo di una reinterpretazione che solleva già qualche timore.

Italdesign realizzerà un tributo alla Honda NSX, la supercar degli anni Novanta
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 18 set 2025

In attesa di quella che potrebbe essere la terza generazione della Honda NSX, Italdesign, lo studio fondato da Giorgetto Giugiaro, ha annunciato un progetto che rende omaggio alla prima generazione della NSX, l’auto che ha ridefinito il concetto di supercar grazie alla sua capacità di coniugare prestazioni, eleganza e affidabilità.

Un progetto per molti rischioso


La notizia arriva da un teaser pubblicato su Facebook, in cui compaiono i loghi di Honda, NSX e Italdesign, accompagnati dalla semplice parola Tribute. Tutto lascia intendere che si tratterà di una reinterpretazione stilistica del modello originale, lanciato nel 1990, e non della più recente seconda generazione.

L’idea di abbinare l’ingegneria giapponese alla creatività italiana ha indubbiamente un certo fascino e sulla carta potrebbe rivelarsi un esperimento riuscito. Tuttavia, la storia dell’NSX aggiunge qualche elemento di complessità. La supercar Honda affonda le sue radici nel 1984, quando fu presentato il concept HP-X, sigla che stava per Honda Pininfarina eXperimental. La collaborazione con l’atelier torinese, lo stesso che ha dato vita a capolavori firmati Ferrari, Lancia e Maserati, ispirò direttamente il design della NSX di serie, diventata negli anni un’icona amata anche dai puristi.

Il timore espresso da alcuni appassionati è che una nuova interpretazione possa rischiare di alterare un equilibrio stilistico che ha probabilmente raggiunto la sua forma definitiva. D’altra parte, Italdesign ha già dimostrato di saper reinterpretare in chiave moderna modelli iconici senza perdere di vista il loro DNA. Basti pensare al progetto GT-R50, creato in collaborazione con Nissan per celebrare i cinquant’anni della GT-R. Quello che inizialmente era un concept celebrativo è stato poi trasformato in una serie limitata capace di unire eleganza e aggressività con grande equilibrio.

Per ora non ci sono dettagli ufficiali su come sarà il nuovo tributo firmato Italdesign. Resta da capire se sarà un concept destinato a rimanere unico o se, come nel caso della GT-R50, darà vita a una produzione limitata per collezionisti e appassionati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento