Cerca

Honda NSX avrà una terza generazione, è ufficiale. E forse sarà elettrica

Honda NSX non morirà nel 2022 come sembrava: la leggenda continuerà a vivere

Honda NSX avrà una terza generazione, è ufficiale. E forse sarà elettrica
Vai ai commenti 10
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 24 ago 2021

Non finirà tutto con la NSX Type S svelata alla Monterey Car Week, edizione limitata a 350 esemplari nel mondo, 300 dei quali destinati al mercato americano. No, la Type S non passerà alla storia come il canto del cigno della gloriosa Honda NSX. E non si tratta di indiscrezioni, dubbie per natura, quasi carta straccia in assenza di conferme. 

Ad ufficializzare che una terza generazione è nei programmi del produttore di Tokyo è stato il vice presidente di Acura Jon Ikeda, ossia il brand con cui Honda si propone da anni in Nord America e con il quale la NSX è sempre stata commercializzata.

PROSSIMA NSX ELETTRICA?

Sgombrato il campo dalle incertezze sulla fine di un modello che per larghi tratti ha finito per identificare Honda, tanto fosse divenuto iconico, pare che la prossima Honda NSX possa essere totalmente elettrica. Lo si intuisce dalle parole di Ikeda:

Realizziamo una NSX quando vogliamo comunicare qualcosa. La prima generazione era a benzina, la seconda ibrida: ce ne sarà un'altra.

Una dichiarazione che se fosse un esercizio di logica (e gli somiglia) verrebbe da completare la successione con "…e la terza sarà elettrica".

Sensazione condivisa dai giornalisti che hanno avuto modo di parlare con Ikeda, al quale è stato chiesto se, appunto, ci sono delle possibilità di vedere una terza generazione di NSX elettrica. Il vice presidente di Acura non ha voluto esprimersi, lasciando i colleghi con un sorriso che, in realtà, potrebbe significare parecchio.

IKEDA: ‘I SOLDI NON SONO TUTTO’

L'attuale NSX, che proprio con l'edizione limitata Type S si avvia allo stop alla produzione nel 2022, non ha rappresentato per Honda un buon affare. Lo sviluppo del powertrain ibrido ha richiesto grossi investimenti che non sono poi stati ricompensati dal mercato in modo adeguato, anche a causa di vendite asfittiche in mercati ricchi come il Nord America (128 NSX vendute nel 2020) sui quali Honda/Acura contava di attecchire in misura maggiore. 

Ikeda naturalmente ne è cosciente, e stimolato sulla questione ha detto: 

I soldi non sono tutto: non siamo entrati in questo segmento con la prospettiva di far molti soldi. Piuttosto abbiamo imparato parecchio sull'elettrificazione delle vetture e sul piacere di guida, che rimane uno dei nostri punti fermi. Non volevamo che la NSX uscisse di scena così.

Quindi tornerà, probabilmente più silenziosa che mai.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento