Cerca

Incentivi auto elettriche 2025, aumenta il numero dei Comuni ammessi all'Ecobonus

Il Ministero dell'Ambiente interviene sul caso delle aree urbane funzionali, anticipando il nuovo elenco che adesso include 368 nuovi comuni

Incentivi auto elettriche 2025, aumenta il numero dei Comuni ammessi all'Ecobonus
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2025

Il Codacons aveva lanciato l’allarme sul problema dell’elenco delle aree urbane funzionali. Con l’aggiornamento previsto a novembre, alcuni cittadini italiani avrebbero potuto restare esclusi dai nuovi incentivi auto elettriche 2025 che partiranno domani 22 ottobre. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha voluto intervenire per garantire la massima tempestività e trasparenza, rendendo disponibile sin da subito l’elenco dei 368 nuovi comuni ricadenti nelle aree urbane funzionali individuati dall’ISTAT nell’ultimo aggiornamento.

Dunque, alla vigilia della partenza dell’Ecobonus, il Ministero ha provveduto ad integrare l’elenco delle aree urbane funzionali in modo che non si presentino problematiche di alcun tipo.

LE NUOVE AREE URBANE FUNZIONALI

Ricordiamo che le aree urbane funzionali o FUA (Functional Urban Area) sono composte “da una città e dalla propria area del pendolarismo, e rappresentano contesti urbani integrati, in cui i territori sono interconnessi da un punto di vista economico“. Le FUA sono composte da una “City” di almeno 50 mila abitanti e dalla sua area di pendolarismo. Come sappiamo, l’obbligo di residenza all’interno delle FUA è requisito essenziale per poter accedere ai nuovi incentivi auto elettriche 2025.

Nel nuovo aggiornamento, come spiega il Ministero, la “perimetrazione delle aree funzionali urbane è stata definita a seguito di un articolato e coordinato lavoro istruttorio svolto congiuntamente alla Commissione europea ed è basata sulla matrice di pendolarismo desunta dal Censimento della popolazione 2021, nonché sui più recenti dati demografici validati a livello nazionale“. Complessivamente, le FUA rimangono 83 ma al loro interno sono stati aggiunti 368 nuovi comuni. Si arriva quindi ad un totale di oltre 2.200 comuni che fanno parte delle aree urbane funzionali. Chi vive all’interno, se soddisfa gli altri requisiti dell’Ecobonus 2025, potrà accedere agli incentivi auto.

Come si fa a sapere se si abita all’interno di un’area urbana funzionale?  Sul sito dedicato all’Ecobonus è disponibile un comodo motore di ricerca liberamente utilizzabile (lo potete raggiungere cliccando questo link).

LE PRECISAZIONI DEL MINISTERO

In vista della partenza degli incentivi auto elettriche 2025, il Ministero dell’Ambiente fa un’ulteriore precisazione sempre per quanto riguarda il requisito delle FUA.

Come già chiarito dal Ministero, i cittadini e le imprese che risultano rispettivamente residenti o aventi la propria sede legale in Comuni ricompresi nelle aree urbane funzionali già vigenti alla data di pubblicazione del decreto ministeriale 8 agosto 2025, n. 236, conservano in ogni caso il diritto di richiedere la concessione del contributo, anche qualora tali Comuni non risultino più inclusi nell’aggiornamento delle FUA 2021 pubblicati dall’ISTAT. Pertanto, il bonus per l’acquisto di veicoli elettrici previsto dal decreto resta garantito sia in favore di cittadini ed imprese la cui residenza o sede legale si trovi in Comuni già inclusi nell’elenco FUA 2011, vigente alla data di adozione del decreto, sia – in virtù della nuova perimetrazione ISTAT delle FUA 2021 – coloro che risiedono o hanno sede nei Comuni ora ulteriormente ricompresi. Il Ministero vuole così assicurare la continuità dei diritti già riconosciuti, evitando ogni potenziale penalizzazione derivante da variazioni sopravvenute, nonché garantire l’estensione della platea degli aventi diritto, valorizzando l’aggiornamento ISTAT quale strumento di maggiore equità e inclusività nell’accesso alla misura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento