Cerca

Incentivi auto 2025 Lombardia: solo il 9% ha scelto un'elettrica

La maggior parte delle domande di accesso agli incentivi ha riguardato le auto ibride con il 71% delle richieste

Incentivi auto 2025 Lombardia: solo il 9% ha scelto un'elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 set 2025

In primavera, la Regione Lombardia aveva lanciato i suoi incentivi dedicati ai cittadini che intendevano sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Non si trattava, quindi, solo un Ecobonus dedicato alle elettriche ma a tutte le alimentazioni. Sul piatto erano stati messi 23 milioni di euro anche se solamente 20,7 milioni erano stati destinati davvero alle autovetture. La restante parte per incentivare l’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici ed e-cargo-bike e per spingere la rottamazione di vecchie auto. A quanto pare, l’Ecobonus dedicato alle auto si è chiuso in anticipo a causa dell’esaurimento delle risorse. Ufficialmente, gli incentivi avrebbero dovuto durate fino al 31 ottobre.

IBRIDE LE PIÙ RICHIESTE

Grazie al fondo messo a disposizione dalla Regione Lombardia, circa 8.000 famiglie sono riuscite a sfruttare gli incentivi per l’acquisto di una nuova auto. Il maggior numero di domande è pervenuto dalla Città metropolitana di Milano (1.977), poi Brescia, Bergamo e Varese sopra le 900 domande. A seguire Monza con 853 richieste. A quanto pare, l’ibrido è stata di gran lunga l’alimentazione preferita da parte dei cittadini con il 71% delle richieste. A seguire la benzina (12%), l’elettrico (9%) e infine il GPL (8%). Un andamento che rispecchia più o meno il mercato italiano delle nuove auto dove l’ibrido oggi è l’alimentazione più richiesta in assoluto.

Per la Regione Lombardia si tratta di un grande successo come ha voluto sottolineare l’assessore regionale all’ambiente, Giorgio Maione.

L’esaurimento dei fondi in tempi così rapidi dimostra la grande sensibilità dei cittadini lombardi verso la transizione ecologica.

La Regione replicherà ancora gli incentivi per le auto in futuro? Ad oggi non lo sappiamo. Per la cronaca, anche il fondo per le moto elettriche/e-bike-cargo è andato esaurito. Riamane ancora disponibile quello dedicato alla sola rottamazione di una vecchia vettura (contributo di 500 euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento