
22 Aprile 2022
Nel corso del 2022, Hyundai poterà al debutto la IONIQ 6, una nuova elettrica che si caratterizzerà per un design ispirato a quello della concept car Prophecy. Vettura che poggerà sulla piattaforma E-GMP utilizzata anche dalla IONIQ 5 che abbiamo già avuto modo di recensire. Questa berlina sarà molto importante per la strategia di elettrificazione del marchio coreano che nel 2024 porterà al debutto anche il SUV elettrico IONIQ 7.
Tornando alla IONIQ 6, questo modello è stato nuovamente intercettato su strada durante alcuni test. Le nuove foto spia sono l'occasione di dare un ulteriore sguardo al design della vettura. Ovviamente, il camuffamento non permette di scorgere tutti i dettagli del suo aspetto ma è comunque possibile notare alcune cose.
Si notano evidenti somiglianze con la concept car anche se il design appare più tradizionale. Rispetto al concept, la parte frontale appare più corta. Guardando al posteriore, si nota una linea del tetto spiovente. Dietro, il camuffamento è ancora abbondante. Tuttavia, si possono intravedere uno sorta di spoiler e i gruppi ottici composti di pixel quadrati. Si tratta di una soluzione chiamata Parametric Pixel e che troveremo su molti altri futuri modelli elettrici del marchio coreano. Lo sbalzo posteriore fa pensare che l'auto possa disporre anche di un generoso bagagliaio.
Si notano poi gli specchietti laterali tradizionali e non quelli digitali come sulla concept car e cerchi con un design aereodinamico. Purtroppo, le nuove immagini spia non mostrano gli interni. Tuttavia, sicuramente troveremo tanta tecnologia, proprio come sulla IONIQ 5. Dunque, ci sarà spazio per ampi display dedicati alla strumentazione e all'infotainment.
Sul fronte dei powertrain non bisogna attendersi grosse novità. La IONIQ 6 molto probabilmente disporrà delle medesime unità che oggi sono presenti sulla IONIQ 5 con potenze comprese tra 160 e 225 kW. Arriverà anche una versione ad alte prestazioni? Al momento non ci sono informazioni in tal senso ma non si può escludere a priori visto che Hyundai sta lavorando anche sulla IONIQ 5 N.
La presentazione della nuova elettrica, si dice, dovrebbe avvenire verso la metà del 2022. Nelle concessionarie probabilmente la vedremo verso la fine dell'anno o all'inizio del 2023. Non rimane che attendere ulteriori novità su questo modello elettrico.
[Foto spia: Motor1.com]
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Spero abbia l'aerodinamica e l'efficenza delle vecchie Ioniq HEV/PHEV/EV, per diventarne una degna sostituta.
I vari cassoni SUV possono essere affascinanti e modaioli quanto volete ma hanno l'aerodinamica ed i consumi di un tir.
I commenti sull'estetica lasciano il tempo che trovano, visto che si tratta di un prototipo camuffato.
cosa riesci a vedere esattamente? La Coupè fu introdotta 25 anni fa con ottimi risultati...
Ma sempre a terra rimangono
non tutto puo piacere a tutti e questo ci sta. a me questa cosa personalmente piace.
l'unica cosa che non mi piace della 5 sono i 2 display con la cornice bianca ed inseriti un po a caso secondo me
in scala si (e sarebbe comunque perfetta) se poi vuoi qualcosa di diverso basta che cambi un po le proporzioni ma tenendo le stesse linee di design
No, quelle sono state immatricolate furbescamente intascandosi tutti gli incentivi, Ora le rivendono come Km0 a prezzo superiore a quanto avresti pagato potendo usufruire dell'incentivo.
Altro che piangere miseria, hanno fatto i furbi!
Qui dalle mie parte la hunday piange misera...non se ne vendono di auto elettriche.
Già tante a km zero e con mega sconti per togliersele davanti...
Camuffata ma era riconoscibilissima.Ho appena inviato
Mandata :)
L'unica cosa che non mi piace della Ioniq 5 è quella specie di inserti metallizzati a righe che hanno aggiunto sui paraurti anteriore e posteriore, in basso. Hai un bel design. Perché mi devi inserire ste multilama Gillette.
manda pure se vuoi :D Super volentieri info @ hdnetwork.it :)
Quello del concept a inizio articolo tra l'altro sarebbe perfetto
Ma solo a me il design della Ioniq 5 non piace proprio?
Marchi del genere forse dovrebbero rimanere nel campo delle auto di tutti i giorni
sta coupe a vedere cosi è abbastanza brutta (per non dire di peggio)
già nelle foto senza riferimenti dimensionali sembra una compatta delle dimensioni di una golf
Infatti quando ho letto le dimensioni sono rimasto onestamente interdetto
Ma con o senza cammuffo?
Comunque in alto a destra c'è il pulsante Segnala, credo si possa usare quello anche per segnalare foto, soprattutto se magari mostrano qualcosa di nuovo.
Io ho le foto della nuova Tonale, posso mandarle alla redazione di hdmotori?
@iNiccoló?
La Ioniq 5 in scala ridotta sarebbe una bella hatchback di segmento C (o anche B)
dal concept alle stalle
Bastava una IONIQ 5 non SUV/Crossover ed avrebbero vinto.
cioè bastava prendere la Ioniq 5 e schiacciarla verticalmente per fare un auto esteticamente ottima e invece se ne escono con questa roba?
stavo per scrivere la stessa cosa.!!
ma vedendo gli altri modelli Hyundai è la Ioniq 5 che è fuori standard
Non capisco come possano essere giunti ad una estetica così orripilante dopo aver fatto una Ioniq 5 davvero bella sotto ogni punto di vista.
Certo che anche hyundai dovrebbe lavorare su un restyling del log, stile kia..
Sembra un po' un ovetto..