
13 Settembre 2021
Al Salone di Monaco 2021, Hyundai ha annunciato che lavorerà per diventare carbon neutral dal 2045. Per arrivare a questo obiettivo, la sua strategia poggerà su più pilastri tra cui l'elettrificazione della sua gamma di vetture. Dal 2035, per esempio, in Europa venderà solamente veicoli elettrici o Fuel Cell. E parlando dei futuri modelli che la casa automobilistica lancerà sul mercato, all'interno di un filmato condiviso durante il Salone, si intravede la IONIQ 7, un SUV elettrico che dovrebbe debuttare nel 2024.
Il nuovo modello è accanto alla concept car Hyundai Prophecy che sarà la base per la futura IONIQ 6, un modello che arriverà già nel 2022. Si vede poi anche la IONIQ 5, già uscita sul mercato e con la quale ci siamo recati proprio al Salone di Monaco. Tornando al SUV, l'immagine permette di capire qualcosa di più del suo design. Il veicolo presenta dimensioni molto importanti e si caratterizza per una firma luminosa molto particolare dei gruppi ottici frontali divisi in due elementi. Si può notare anche il tetto spiovente e i passaruota squadrati.
Complessivamente, il SUV sembra disporre di un look particolarmente muscoloso. Delle specifiche tecniche sappiamo solamente qualcosa che era emerso in passato. Il veicolo dovrebbe offrire sino a 7 posti e dovrebbe disporre di un doppio motore elettrico da 230 kW. La batteria, stando a quanto era stato detto alcuni mesi fa, dovrebbe avere una capacità di 100 kWh. L'autonomia dovrebbe aggirarsi attorno ai 483 km.
Sicuramente, il SUV poggerà sulla nuova piattaforma E-GMP che sarà la base dei nuovi modelli elettrici del marchio coreano. Una piattaforma che dispone di un'architettura a 800 V che permette ricariche della batteria ad alta potenza. Al debutto della IONIQ 7 manca comunque ancora diverso tempo. A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni. Tuttavia, con l'arrivo della IONIQ 6 nel 2022 non è da escludersi che Hyundai possa comunicare qualche dettaglio relativo anche al suo SUV con un po' di anticipo.
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti
Spero il design riprenda quello della ioniq 5, all'inizio non mi convinceva, la ora mi sembra fantastico. Come interni invece, mi piace più la kia ev6 (o meglio ancora se avesse quelli della jeep grand wagoner 2022)