
02 Aprile 2022
27 Agosto 2021 19
Giusto un paio di giorni fa Luigi ha potuto raccontarvi un po' di prime impressioni alla guida della Kona Electric 2021. Oggi Hyundai invita i suoi potenziali clienti a un test drive lungo fino a tre giorni in compagnia della versione con batteria da 64 kWh. Un'iniziativa valida da oggi fino al 31 dicembre 2021.
Le modalità per aderire sono molto semplici: basta farne richiesta presso uno degli showroom Hyundai o, in alternativa, compilare il modulo raggiungibile attraverso questa pagina web. Inseriti i dati personali e la mail, l'utente verrà contattato per definire i dettagli del test. Le vetture saranno consegnate complete di cavo per la ricarica e verrà anche messa a disposizione una carta Charge MyHyundai, per ricaricare alle colonnine che fanno parte del network.
Oltre ad averla provata, oramai è da qualche tempo che parliamo del nuovo crossover elettrico coreano appartenente al segmento B: qualora foste curiosi di scoprire tutti i dettagli e le novità, vi rimandiamo al nostro contenuto dedicato. Le novità riguardano soprattutto l'estetica, alcune dotazioni legate alla sicurezza e poi una serie di aggiunte sul fronte della multimedialità, con il nuovo Bluelink optional da 10,25 pollici.
Molto semplicemente, chi fosse rimasto incuriosito dai nostri precedenti articoli ora potrà sedersi alla guida per tre giorni e farsi la propria idea a riguardo.
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti
Niente male
Dunque... governo (ante riduzione contributi) + rottamazione + sconto Hyundai (mese di Agosto) + Regione Valle d'Aosta
Quindi a quanti contributi hai avuto accesso per scendere di così tanto?
Suddivisi come.
A meno che il sound per te non sia tutto, con elettriche di prestazioni adeguate (non una spring, per dire) non manca certo la possibilitá di divertirsi.
Restano i problemi pratici dell'elettrico, e quelli sono indipendenti dall'essere un petrolhead o meno.
La scarico in 2, se aggiungoi il tragitto casa-concessionaria-casa, anche in meno di 2 giorni.
Il carro attrezzi per venirla a riprendere é compreso?
Ah, semplicemente con il contributo regionale di ulteriori 5.000 €.
Idem, io mi sono iscritto 1 mese fa ma non ho sentito più nessuno…
Grazie, per le informazioni, devo cercare di capire se un dinosauro petrolhead come me potrà mai abbracciare l'elettrico. La mustang mach e nella versione più veloce non mi spiace ma quando leggo il peso di queste auto mi cala l'entusiasmo.
Se ami le auto un po’ sportive e i viaggi in auto puoi anche valutare e fare un test drive con altre elettriche, in particolare Model 3/ Y Long Range o Performance, ma anche Kia EV6.
Certo ora non ci sono incentivi sulle elettriche, ma probabilmente entro un paio di mesi arriveranno altri fondi.
Per i viaggi con un’elettrica le due App più utili sono A better route planner (per pianificare) e Nextcharge (per trovare tutte le colonnine)
Verificate la disponibiltà, su Novara e Vercelli nessuna disponibilità al test. Sembra il solito specchietto per le allodole.
La proverò ma dubito che potrà convincermi abituato ai miei v6 e v8.
Certo la curiosità ce l'ho e potrei anche ricredermi.
Mi perplime che devo lasciare solo 100 euro di caparra ed ho 300km compresi mentre mi scaleranno 5 centesimi per ogni km in eccesso dalla caparra.
Tradotto significa 10 euro per farsi 500km e sarei tentato di guidarla per 500 600km giusto per capire come mi troverei in uno dei miei viaggi abituali da 400km in giornata ma non vorrei irritare il concessionario. Magari gliene parlo prima e vedo se ho la sua benedizione. Gli lascerei anche tutta la caparra
Mi ero iscritto al Tesla Summer Experience per fare una test drive, ma nessuno mi ha ancora contattato. A voi è andata meglio?
Provata 3 giorni e acquista a 31.000 euro, modello XCLASS 64kwh. Nessun dubbio
No, hai ragione, però magari più di qualcuno si rende conto di quanti km/gg fa realmente, di quanto può caricare ogni notte e non giudica in base alle proprie ansie immotivate.
Personalmente gradisco il design della Kona alimenta a dinosauri morti, avrei messo la griglia della versione N, che tanto è finta pure quella, anche su quella elettrica.
Provata qualche tempo fa in versione 64kWh, non acquistata in quanto il prezzo attualmente è troppo alto per le mie esigenze e per quello che la macchina offre dal punto di vista abitabilità e bagagliaio.
La macchina è piacevole da guidare, usando la rigenerazione al massimo è praticamente una one-pedal drive. Preferisco l'infotainment della Ioniq ibrida ma è questione di gusti. C'è poco spazio per il prezzo a cui viene venduta, senza incentivi risulta ancor meno appetibile.