
30 Settembre 2020
02 Ottobre 2020 1
Hyundai ha annunciato il lancio in Europa del servizio Charge myHyundai grazie al quale, attraverso un solo account, sarà possibile accedere a 160.000 punti di ricarica disponibili in tutto il Vecchio Continente. Per usufruire del servizio basterà utilizzare un'app o una specifica tessera. Il marchio coreano vuole quindi offrire un'opportunità ai suoi clienti in possesso di un'auto elettrica o Plug-in di poter ricaricare in maniera semplice, senza doversi dotare di molteplici app e tessere.
Charge myHyundai è stato sviluppato in collaborazione con Digital Charging Solutions (DCS) ed è molto simile al servizio KiaCharge lanciato pochi giorni fa da Kia.
Iscrivendosi a Charge myHyundai, gli utenti potranno accedere ai punti di ricarica di tutti i principali operatori attraverso una sola piattaforma, semplificando così l’esperienza di rifornimento di energia. Grazie all'utilizzo dell'eRoaming, i clienti potranno ricaricare i loro veicoli in tutta Europa senza dover stipulare contratti supplementari con altri fornitori, dal momento che i pagamenti vengono disposti con singola fattura a cadenza mensile.
Il nuovo servizio di ricarica per le auto elettriche include un sito web che raggruppa tutte le informazioni rilevanti, tra cui dettagli su prodotti, tariffe, mappa del network di ricarica e impostazioni dell’account. Inoltre, può essere utilizzato anche tramite l’app per iOS e Android, che consente il calcolo intelligente dei percorsi, così da permettere agli utenti di trovare facilmente le stazioni di ricarica lungo la strada o nel punto di destinazione.
Charge myHyundai proporrà a tutti coloro che si iscriveranno diverse tariffe capaci di adattarsi alle varie esigenze personali di guida. In questo modo, coloro che percorrono pochi chilometri potranno decidere di pagare le singole ricariche piuttosto che un abbonamento mensile, mentre chi ricarica più frequentemente potrà usufruire di una soluzione mista tra costo per rifornimento e abbonamento a tariffa fissa.
Charge myHyundai verrà introdotto entro ottobre in sei mercati europei (Italia, Francia, Spagna, Norvegia, Repubblica Ceca e Svizzera) e successivamente il servizio verrà attivato anche nel Regno Unito. Più avanti, sarà allargato ad altri Paesi. Le tariffe non sono ancora state comunicate ufficialmente per il mercato italiano ma in Svizzera, dove il servizio è già attivo, sono disponibili tre pacchetti differenti.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Dovrebbero presentare anche la ioniq 5 entro fine anno :-(