Hyundai IONIQ 5, agli europei è piaciuta molto: boom di ordini

01 Marzo 2021 39

La nuova Hyundai IONIQ 5 sembra essere piaciuta molto ai clienti Europei. A quanto pare, la versione speciale di lancio "Project 45" avrebbe ottenuto un grande successo. Nello specifico, in 24 ore avrebbe raccolto ordini quasi tre volte superiori alle disponibilità. Anche se non ci sono dettagli precisi, questo modello speciale che si può ordinare solo in alcuni Paesi Europei (non in Italia), sarà costruito in 3.000 esemplari. Questo significa che la casa automobilistica potrebbe aver ricevuto quasi 9.000 ordini.

Si tratta di un risultato davvero significativo che mette in evidenza ulteriormente che l'interesse del mercato si sta spostando sempre di più verso le auto elettriche. A questo punto sarà interessante capire se il costruttore riuscirà a stare dietro alla domanda anche perché la nuova IONIQ 5 è stata un successo pure in Corea del Sud visto che in 24 ore ci sono stati quasi 24.000 preordini. In alcuni mercati europei selezionati le prime consegne dovrebbero iniziare nel secondo trimestre del 2021.


Ricapitoliamo brevemente le specifiche tecniche del nuovo crossover elettrico sino ad ora condivise da parte del costruttore coreano. Le persone potranno scegliere tra due opzioni per il pacco batteria, da 58 kWh o 72,6 kWh, e tra due sistemi di propulsione elettrica, sia con il solo motore posteriore o con entrambi i motori, anteriore e posteriore. I dettagli tecnici sono i seguenti:

Scheda tecnica Hyundai IONIQ 5 (Standard Range)

  • potenza: 125 kW (173 kW dual motor - trazione integrale)
  • coppia: 350 Nm (605 Nm dual motor - trazione integrale)
  • velocità massima: 185 Km/h
  • accelerazione 0-100 Km/h: 8,5 secondi (6,1 dual motor - trazione integrale)
  • batteria: 58 kWh
  • autonomia: non dichiarato

Scheda tecnica Hyundai IONIQ 5 (Long Range)

  • potenza: 160 kW (225 kW dual motor - trazione integrale)
  • coppia: 350 Nm (605 Nm dual motor - trazione integrale)
  • velocità massima: 185 Km/h
  • accelerazione 0-100 Km/h: 7,4 secondi (5,2 secondi dual motor - trazione integrale)
  • batteria: 72, 6 kWh
  • autonomia: 470-480 Km (stimata - modello 2 ruote motrici)

Sul fronte dei prezzi per il mercato italiano ancora non si sa nulla di ufficiale. I listini italiani arrivano probabilmente a cavallo dell'estate insieme ai primi modelli.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ramen

Quello che dici sulla potenza continuativa/di picco è vero ma non è alla base della velocità massima limitata.
Il grande limite sulla velocità massima, più che il fattore potenza, è il riduttore fisso che si usa con i motori elettrici (di solito attorno agli 8-10 a 1). Pertanto velocità massime elevate lato vettura si tradurrebbero in velocità rotazionali della macchina elettrica troppo elevate e difficilimente gestibili per diversi motivi (frequenza di switching inverter, deflussaggio troppo spinto, elevatissime perdite nel ferro, etc.).
Nelle macchine ad alte prestazioni elettriche si sta infatti passando ad un cambio a 2 velocità proprio per questo motivo ( BMW i8 e Porsche Taycan hanno un cambio a due rapporti se non sbaglio).

Dr. Lexus

Perche' in un powertrain elettrico questa e' una potenza di picco, non sostenibile per piu' per 30-60s per motivi termici. La potenza continuativa, che il motore puo´ dare teoricamente all´infinito, e spesso meta´ o meno della meta´. 225kW di picco probabilemte significa circa 100kW continui.
In un motore a combustione interna non pesantemente sovralimentato e con raffreddamento ottimale (autostrada) il valore continuativo e prossimo a quello di picco.

Questo e´ uno dei motivi per cui la velocita´ massima degli EV e´ apparentemente ridicola in confronto alla potenza dichiarata.

Ben

Giusto, in effetti mi hanno chiesto 22500 che è esagerato per una macchina di 11 anni, certo aveva qualche optional, nav, cerchi 18 con impianto brembo, ma non ne vale la pena, anche se il motore con 320nm di coppia è senza pari, forse vale solo per quello!

Matteo Cervelli

Grazie al c...o che piace! Sembra un restyling della Delta!

Tizio

Urca ma com'è uscita dalla linea di montaggio?
In genere hanno meno differenza di tonalità paraurti e lamierati...

Ben

Qualcosa in dieci anni poteva essere cambiato ma il motore non ha rivali! I crucchi ancora devo capire come hanno fatto in alfa!

Vae Victis

Ma il cruscotto è davvero bianco? In estate finisci accecato.

Vae Victis

Finché sono bianchi, ma dopo 3 anni di sole diventano gialli.

Vae Victis

Forse lui vuole un tablet di 15 pollici dentro l'auto.

Davide

Ormai puzza di vecchio anche esteticamente

Davide

Bella è bella

Andrearocca

E' uguale alla t roc che a me non piace

Ben

In che senso? Vedo che sono ne più ne meno di altre auto

Roundup

Domanda da ignorante, ma perchè le auto elettriche hanno (quasi)tutte potenze così elevate? Cioè con anche 100Kw una macchinetta così si muoverebbe bene consumando sicuramente meno

MatitaNera

E' una bella macchina, ma è uno scandalo che l'abbiano tenuta senza ritocchi fino ad ora

Fabrizio

Se punti alla sostanza e viaggi tanto è perfetta, tra altro adesso dovrebbero fare forti sconti

MeddLife

il problema sono gli interni

Hodd Toward

È un chiodo.

Ben

https://uploads.disquscdn.c...

FedFer

Come al solito dal concept al prodotto di serie si perde molto fascino.
I parafanghi stile crossover sono terribili.

Orlaf
MatitaNera

Decisamente contro

MatitaNera

E' un problema antico

lele

Ormai siamo fuori di testa... 60k euro per un affare del genere

Nebula

Si parla di 50 mila o 60.... reagalata

Ben

Io sono andato a vedere una giulietta 1.6 120cv, vado controcorrente

momentarybliss

Ah, infatti ero andato a cercare in rete proprio il prezzo europeo del modello Project 45 per farmi un'idea

Filippo Vendrame

In Italia l'edizione di lancio "Project 45" non ci sarà. I prezzi italiani non sono ancora stati ufficializzati. I 60.000 euro sono riferiti a quel modello (in Germania) che qui non ci sarà.

Hodd Toward

60K per questo bidone è per questo che non ti danno i dettagli precisi.

momentarybliss

Il prezzo nei paesi europei dove erano aperti i preordini si sa?

Orlaf

Eccolo...ritrovato:

youtu. be/x4im3M9IFcI

Kamgusta

Ma dai, fa schifo, non ci posso credere....

A quanto pare,

...

avrebbe

...

Anche se non ci sono dettagli precisi

Ahh.... ok.

Orlaf

Mi è venuta in mente guardando su YouTube il video di un tizio che ricreava un 4 cilindri con bobine di rame intorno (per simulare appunto il motore a scoppio classico).

skylineeeeeeful

ti darei un premio per questa idea! aggiungo, che ci mettano pure qualche massa rotante sbilanciata per ricreare il leggero scuotimento dei v8..

Orlaf
caribba

Prima si odia e poi si ama

SuperDuo

Verissimo ma non certo per colpa di questa macchina.

Watta

Gli interni sembrano molto belli

Daniel

Mah - la gente è strana

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno