
24 Gennaio 2023
Nuova Hyundai Santa Fe si appresta a debuttare sul mercato italiano con una speciale edizione "20th Anniversary" creata appositamente per celebrare i 20 anni di questa vettura molto importante per il marchio coreano. Lo speciale allestimento è disponibile a partire da 57.600 euro. In alternativa è acquistabile da 349 euro al mese e un anticipo di 22.900 euro per un vantaggio complessivo di 6.000 euro. Dopo quattro anni, i clienti sono liberi di scegliere se tenere l’auto, sostituirla con un nuovo modello Hyundai, o restituirla.
Il SUV in questo speciale allestimento offre 7 posti, il motore Full Hybrid da 230 CV (169 kW) e 350 Nm, il cambio automatico a 6 rapporti e la trazione integrale H-TRAC. In particolare, il powertrain Full Hybrid di nuova Santa Fe è costituito dal propulsore Smartstream T-GDi da 1,6 litri (turbo benzina a iniezione diretta) e da un motore elettrico da 44,2 kW alimentato da una batteria da 1,49 kWh.
La dotazione di serie è particolarmente ricca e offre cerchi in lega da 19 pollici, interni in pelle, tetto panoramico, sedili anteriori regolabili elettricamente, portellone posteriore elettrico, navigatore con display touchscreen da 10,25 pollici, Cluster Supervision da 12,3 pollici e tutti i sistemi di guida assistita Hyundai Smart Sense. Il pacchetto di sistemi ADAS, in particolare, comprende Blind-Spot View Monitor (BVM), Frenata Autonoma di Emergenza con Riconoscimento Veicoli, Pedoni e Cicli (FCA), Highway Driving Assist (HDA), Blind-Spot Collision Warning (BCW) e Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) e Safe Exit Assist (SEA).
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti
Sono così necessari?
Si certo, ma ad esempio per Audio sono optional il Climatizzatore e l'interfaccia Bluetooth ... ma dai!
E non prenderli sti optional
Sono i marchi "cosidetti" premium tedeschi, che ti fanno pagare anche i "tappetini" come optional, che dovrebbero imparare dai coreani. Non più accettabile dover pagare oltre al prezzo dell'auto almeno dai 10 a 20 mila euro di optional che poi non valgono più nulla.
Brutta forte. Almeno la nuova tucson ha stile
si vede che nn le conosci, l'auto in questione è premium
Dici così ma sotto sotto
Non importa
Sono gli altri che ti vedono che non ti invidiano
per renderlo più chiaro potevano evitare di mettere 7 e 8 nella scheda tecnica dell'ibrida.
Ok.
Errore mio.
li sono 6 rapporti + retromarcia, 7 e 8 sono vuoti. se apri l'altra brochure che è solo della diesel dice che ha il cambio ad 8 rapporti
E come mai la bruchure sul sito Hyundai riporta 8? Non capisco più niente...
https://uploads.disquscdn.c...
l'ibrido ha il cambio a 6 rapporti mentre sul diesel è a 8 rapporti
figuriamoci se sara a 6
non hanno nulla da invidiare ai marchi premium tedeschi
Ormai sono contenitori di led e schermi touch su quattro ruote..
I Sud Coreani sono certamente il popole con il più rinomato background in questo campo :D.
Una coreana a 60mila euro... che mondo...
dipende da quanto viagra prende...
L'articolo dice "cambio automatico a 6 rapporti". Ma non è a 8?