
21 Dicembre 2020
La concept car elettrica Hyundai Prophecy arriverà su strada anche se il modello di produzione sarà certamente più "tradizionale". Inoltre, secondo alcune indiscrezioni riportate inizialmente da Auto Express, l'auto potrebbe andare a sostituire la Ioniq. Il debutto sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine del 2021. Questo prototipo era stato presentato all'inizio del mese di marzo e nei piani originali del costruttore avrebbe dovuto debuttare al Salone di Ginevra 2020, poi cancellato a causa del virus.
Il veicolo presenta alcune caratteristiche molto particolari, soprattutto a livello degli interni, come la presenza dei joystick al posto del volante. Tutte queste soluzioni futuristiche certamente non arriveranno nel modello di serie. Sicuramente, la futura autovettura poggerà sulla piattaforma E-GMP nata appositamente per le auto elettriche. Questo significa che probabilmente adotterà anche un'architettura a 800 Volt che permetterà ricariche rapide. Inoltre, la nuova piattaforma influenzerà in maniera importante il design finale della versione di produzione della concept car.
Se la Ioniq è sostanzialmente una vettura tradizionale, sebbene offerta in versione ibrida ed elettrica, la futura auto adotterà forme certamente diverse con sbalzi ridotti e abitacoli molto ampi. Con Prophecy, Hyundai ha voluto mostrare alle persone la sua nuova idea di design chiamata "Sensuous Sportiness". Sulla medesima piattaforma e sempre entro il 2021, Kia dovrebbe presentare un suo crossover a batteria. In quello stesso periodo, Hyundai lancerà pure la versione di serie della 45 EV, un crossover elettrico che poggerà sempre sulla medesima base tecnica.
Non rimane, a questo punto, che attendere ulteriori novità per capire esattamente quali siano i precisi programmi del marchio coreano.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Alla buon'ora!
Ben arrivato!
Il dubbio è a 360 gradi
E' vendrame... comincio a dubitare delle sue capacità come articolista...
Ma oltretutto non c'entra una mazza una frase con l'altra, anzi dicono quasi l'opposto.
Bah non la trovo così interessante , sembra ub concept fatto negli anni '90.
E' offerta solamente in versione ibrida (HEV e PHEV) ed elettrica.