Cerca

Hyundai, la ricarica deve essere veloce quanto un pieno di benzina: al lavoro sulla ricarica a 400 kW

Hyundai sta lavorando ad una nuova tecnologia per rendere le ricariche delle auto elettriche ancora più rapide

Hyundai, la ricarica deve essere veloce quanto un pieno di benzina: al lavoro sulla ricarica a 400 kW
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 nov 2025

I tempi di ricarica delle auto elettriche si sono ridotti molto negli ultimi anni grazie al lavoro di sviluppo delle batterie e all’implementazione di punti di ricarica sempre più potenti. Non è comunque ancora sufficiente. Secondo il responsabile del nuovo centro di sviluppo europeo di Hyundai, Tyrone Johnson, la velocità di ricarica dei veicoli elettrici deve continuare a migliorare fino a che i tempi non saranno equivalenti a quelli di un comune rifornimento di carburante.

L’aspettativa dei clienti è che ci vogliano tre minuti per fare il pieno di energia a un’auto, come con un motore a combustione interna. Forse è più una percezione che una realtà, ma si preoccupano dell’ansia da autonomia e di dover improvvisamente percorrere 320 km. L’obiettivo è raggiungere la stessa velocità che si avrebbe con una vettura dotata di un motore a combustione interna.

Parlando con i colleghi inglesi di Auto Express, Johnson ha anche affermato che chi non può ricaricare a casa deve sapere di poter ricaricare rapidamente il proprio veicolo elettrico. La sfida dei produttori di auto è quella di fornire una ricarica rapida senza dover semplicemente aggiungere altre batterie, il che aumenterebbe il peso e ridurrebbe lo spazio all’interno delle auto elettriche. Insomma, per mettere fine all’ansia di autonomia non bisogna puntare per forza su batterie di grandi capacità quanto piuttosto su di una ricarica che permetta di fare un pieno di energia in pochi minuti.

Johnson poi aggiunge che l’industria auto ha avuto 100 anni per sviluppare le auto endotermiche e permettere un’operazione oggi semplice come fare un pieno di benzina. Le auto elettriche rappresentano una sfida gigantesca ma Hyundai si aspetta di centrare l’obiettivo ma ci vorrà un po’ di pazienza.

HYUNDAI LAVORA AD UNA RICARICA ANCORA PIÙ RAPIDA

Per poter arrivare a ricaricare ancora più velocemente le batterie, per arrivare a tempi simili a quelli di un rifornimento di carburante, la tecnologia delle batterie dovrà evolvere ulteriormente. Hyundai sta lavorando molto in tal senso e a livello di laboratorio sta sperimentando una tecnologia di ricarica da 400 kW che consentirà tempi di ricarica molto più brevi di quelli attuali. Già oggi modelli come la IONIQ 5, grazie all’architettura a 800 V, offrono potenze di ricarica molto elevate, con la possibilità di passare dal a0% all’80% della carica della batteria in meno di 20 minuti. La casa automobilistica vuole andare ben oltre per il futuro.

Vedremo cosa arriverà sui prossimi modelli. Non si può non ricordare, comunque, che in Cina stanno correndo molto velocemente anche sul fronte della ricarica. BYD, ad esempio, ha già lanciato i primi modelli che supportano la ricarica Megawatt. La nuova Zeekr 001 riesce addirittura a fare ancora meglio, almeno come potenza di picco.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento