Cerca

Hyundai integra Google Places per una navigazione ancora più smart

La navigazione beneficia ora di una ricerca dei luoghi più completa, personalizzata e sempre aggiornata.

Hyundai integra Google Places per una navigazione ancora più smart
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 15 lug 2025

Nell’ottica di migliorare l’esperienza a bordo delle proprie auto, Hyundai ha annunciato l’integrazione di Google Places nei sistemi di navigazione dei suoi veicoli più recenti. L’integrazione, disponibile già dal mese di luglio, senza costi aggiuntivi per l’utente, è rivolta ai modelli equipaggiati con il sistema di infotainment ccNC, la piattaforma connected car Navigation Cockpit, e riguarda non solo le vetture di nuova produzione ma anche quelle già consegnate ai clienti, grazie a un aggiornamento software over-the-air (OTA), offrendo così un’esperienza più completa e connessa anche a chi ha già acquistato il veicolo.

Come cambia la navigazione a bordo delle auto Hyundai


Google Places è un servizio di Google che raccoglie e organizza informazioni dettagliate su milioni di luoghi in tutto il mondo, come ristoranti, negozi, stazioni di servizio, hotel, attrazioni turistiche e attività commerciali. Oltre all’indirizzo, fornisce descrizioni, orari di apertura, foto, valutazioni degli utenti e recensioni. È alla base di molte funzioni di ricerca e navigazione nelle app di Google e consente una scoperta semplice e personalizzata dei punti di interesse vicini o lungo il percorso.

Il sistema che viene ora integrato nelle auto Hyundai permette una ricerca avanzata con inserimento degli indirizzi semplificato grazie al completamento automatico e a una ricerca testuale intelligente. Non si tratta solamente di un aggiornamento tecnologico, ma di un miglioramento concreto nell’uso quotidiano del veicolo.

I modelli interessati dall’aggiornamento

A essere interessati dall’aggiornamento che porta a bordo l’integrazione con Google Places sono la Nuova Kona (2023-), la Nuova Santa Fe (2024-), la Nuova Tucson (2024-), la IONIQ 5 (2024-), la IONIQ 5 N (2024-) e la IONIQ 9 (2025-).

In un panorama automobilistico in cui la connettività è ormai parte integrante del valore percepito di un’auto, Hyundai ha deciso di offrire ai propri clienti un’esperienza di navigazione di nuova generazione beneficiando della partnership con Google.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento