Cerca

Hyundai e GM svilupperanno insieme cinque nuovi veicoli

In arrivo entro il 2028, tra motorizzazioni elettriche, ibride e a combustione.

Hyundai e GM svilupperanno insieme cinque nuovi veicoli
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 7 ago 2025

Hyundai Motor Company e General Motors hanno annunciato la collaborazione per lo sviluppo di cinque nuovi veicoli. Si tratta di un van elettrico e di un SUV compatto, un’auto, un pick-up compatto e un pick-up di medie dimensioni con motorizzazioni a combustione o ibride. La produzione, una volta a regime, dovrebbe superare le 800.000 unità all’anno.

I veicoli a marchio Hyundai GM


Uno dei primi modelli a essere sviluppato dalla collaborazione tra Hyundai e GM è un furgone elettrico destinato al mercato nordamericano. Il debutto è previsto nel 2028, con Hyundai che guiderà il progetto. Il veicolo sarà prodotto negli Stati Uniti e sarà, secondo GM, una versione più compatta rispetto agli attuali BrightDrop.

Gli altri quattro modelli, destinati all’America Centrale e Meridionale e in arrivo sempre entro il 2028, condivideranno la stessa architettura di base ma ciascun modello avrà un’identità visiva coerente con il proprio brand, differenziando sia gli esterni che gli interni.

La collaborazione coinvolge anche la filiera

Oltre allo sviluppo dei veicoli, Hyundai e GM collaboreranno anche su altri fronti. Sono in programma attività condivise nella gestione della catena di approvvigionamento, nella logistica e nell’approvvigionamento di materiali. Particolare attenzione verrà data all’utilizzo di acciaio a basse emissioni di carbonio, in linea con l’impegno verso processi produttivi più sostenibili e a basso impatto ambientale. L’intesa, firmata inizialmente come accordo quadro nel settembre 2024, si concretizza ora in un piano operativo che punta a rafforzare la competitività dei due marchi.

I vertici delle due aziende hanno sottolineato come la partnership permetterà di rispondere in modo più rapido ed efficiente alla domanda dei consumatori, offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate, sicure e ben progettate. Secondo José Muñoz, presidente e CEO di Hyundai Motor Company, questa collaborazione consentirà di offrire ai clienti un’ampia gamma di veicoli in diversi segmenti, con un’attenzione particolare alla qualità e al design. Per GM, come dichiarato dal vicepresidente esecutivo Shilpan Amin, l’unione con Hyundai rappresenta l’opportunità di portare sul mercato nuove opzioni in tempi più brevi e con costi più contenuti, valorizzando le rispettive competenze.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento