Cerca

Hyundai vuole più elettriche in Europa. Nel 2026 partirà la produzione in Turchia

I veicoli elettrici prodotti localmente contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo di commercializzare solamente veicoli a zero emissioni in Europa entro il 2035

Hyundai vuole più elettriche in Europa. Nel 2026 partirà la produzione in Turchia
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mar 2025

Hyundai sta portando avanti un'ambiziosa strategia di elettrificazione. Proprio di recente, la casa automobilistica coreana ha lanciato sul mercato la nuova Hyundai Inster, un "city SUV" che abbiamo già avuto modo di provare su strada. Ma Hyundai vuole portare sulle strade europee più elettriche e per questo, ha annunciato che la fabbrica di İzmit, in Turchia, si sta preparando per la produzione di BEV.

SI LAVORA ALL’AMPIAMENTO DELLA FABBRICA

In questo sito produttivo, aperto nel 1997 e ampliato nel 2013, oggi si costruiscono modelli del calibro della Hyundai i10, i20 e Bayon. Presto, dunque, inizieranno ad essere prodotti anche modelli elettrici per il mercato del Vecchio Continente. Se non ci saranno intoppi, la produzione delle BEV nella fabbrica in Turchia partirà nel 2026.

I veicoli elettrici prodotti localmente contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo di commercializzare solamente auto a zero emissioni in Europa entro il 2035. Questo progetto, oltre ad aumentare la capacità produttiva EV del marchio nel continente europeo, contribuisce alla riduzione dell’impronta di carbonio dell’azienda, al supporto dell’economia locale, e all’accelerazione della transizione verso la mobilità sostenibile.

Con oltre tre milioni di veicoli prodotti in 28 anni, questo sito produttivo resta un pilastro fondamentale per Hyundai al di fuori della Corea insieme allo stabilimento Hyundai Motor Manufacturing Czech a Nošovice (Repubblica Ceca), il primo del marchio ad essere alimentato interamente tramite energia ricavata da fonti rinnovabili, che ha iniziato la produzione EV con Kona Electric già nel 2020. Attenzione, nonostante ci sarà una maggiore attenzione sui veicoli elettrici, all'interno dell'impianto della Turchia, continueranno ad essere prodotte vetture endotermiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento