Hyundai Creta Electric: debutta il SUV elettrico nato per l'India
Hyundai lancia in India la nuova Creta Electric, variante a zero emissioni del SUV coreano disponibile sul mercato locale.
Hyundai ha presentato in India la nuova variante elettrica del SUV Creta, un modello che vanta un'autonomia massima capace di arrivare sui 473 chilometri. La nuova BEV si differenzia per alcune piccole novità estetiche dalle versioni a propulsione termica già disponibili da tempo sul mercato indiano.
Le novità sono visibili all'anteriore, con una nuova griglia divisa, mentre al posteriore è stato rivisto il paraurti che presenta un nuovo motivo estetico e un diverso rivestimento in plastica. Il resto della linea esterna non cambia sostanzialmente, ad eccezione dei nuovi cerchi in lega da 17 pollici il cui disegno è stato ottimizzato per favorire il rendimento aerodinamico.
La Hyundai Creta Electric offre al guidatore la possibilità di scegliere fra tre diverse modalità di guida, cioè le consuete Eco, Normal e Sport. L'abitacolo offre inoltre due ampi display da 10,25 pollici e sotto i sedili posteriori c'è una presa tramite cui il veicolo è in grado di alimentare o ricaricare dei dispositivi elettronici esterni.
DUE BATTERIE TRA CUI SCEGLIERE
Il motore elettrico della Hyundai Creta è in grado di far scattare il SUV da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi, un risultato che pone la variante a zero emissioni sopra la Creta N Line alimentata a benzina.
La casa coreana non ha svelato i dettagli tecnici dell'unità elettrica installata a bordo, preferendo concentrarsi invece sul pacco batterie. La gamma della Creta propone in questo caso due diverse opzioni, ovvero una batteria da 42 kWh capace di garantire un'autonomia di circa 390 chilometri e una più capiente batteria da 51,4 kWh che porta la percorrenza massima a 374 chilometri, valori che in entrambi i casi fanno riferimento ai protocolli di omologazione indiani.
Per quanto riguarda i tempi di ricarica, la stampa locale parla della possibilità di passare dal 10 all'80% della carica in 58 minuti utilizzando un caricabatterie a corrente continua, mentre per una ricarica dal 10 al 100% servono almeno 4 ore utilizzando una wallbox a corrente alternata da 11 kW.
Hyundai non ha al momento comunicato l'eventuale intenzione di portare la Creta Electric fuori dai confini indiani, ma in ogni caso è praticamente certo che il modello rimarrà fuori dai mercati europei.