Hyundai, due nuovi modelli elettrici per l'Europa entro il 2025
Nonostante un generale rallentamento dell'avanzata dei veicoli elettrici, Hyundai non ha intenzione di fermarsi ma anzi, risponde a questo rallentamento presentato due nuovi veicoli: Inster EV e un nuovo modello IONIQ.

Nonostante si parli di un rallentamento del mercato delle auto elettriche, Hyundai non ha intenzione di fermarsi, tanto che sta lanciando due nuovi veicoli elettrici in Europa, di questi uno sarà un'auto elettrica "low cost" denominata Inster EV e un nuovo modello della gamma IONIQ.
Hyundai non prevede un rallentamento della crescita delle vetture elettriche in Europa nei prossimi anni, motivo per cui, tramite il lancio di due nuove vetture a zero emissioni, il CEO di Hyundai Europa, Michael Cole, prevede di mantenere la crescita costante e afferma: "Il nostro obiettivo è che le vendite di auto elettriche rappresentino il 14% delle nostre vendite totali in Europa quest'anno – o anche un po' di più".
In alcune parti d'Europa, come la Germania, le sovvenzioni per le auto elettriche sono state abolite, portando a un calo delle vendite del 31% il mese scorso rispetto a maggio 2023. Nonostante alcune case automobilistiche abbiano rivisto i piani di elettrificazione, Hyundai sta intensificando i suoi sforzi per consolidare la sua leadership nell'era dei veicoli elettrici.
Questo slancio è alimentato dal lancio di due nuovi veicoli elettrici sul mercato. Hyundai sta introducendo l'Inster EV, un'auto elettrica economica a meno di €25.000 , e un nuovo modello IONIQ.
INSTER EV
L'Inster EV è stata anticipata da Hyundai la scorsa settimana e si tratta di un'auto elettrica per la città basata sulla sua versione a benzina CASPER in Corea. Quest'ultima costa circa $15.000 nel suo mercato, motivo per cui si prevede che l'elettrico avrà un prezzo inferiore ai €25.000.
Inster EV debutterà con un'autonomia dichiarata nel ciclo combinato WLTP di 355 km.
IONIQ
Cole ha annunciato inoltre che entro la fine dell'anno verrà presentato un nuovo modello della gamma IONIQ che andrà ad affiancare i modelli IONIQ 5 e IONIQ 6. È probabile che sarà basato sulla piattaforma E-GMP, offrendo oltre 480 km di autonomia, ricarica rapida in meno di 20 minuti e un prezzo competitivo. Con l'introduzione di questi due nuovi veicoli elettrici entro il 2025, Cole prevede che la quota di mercato dei veicoli elettrici Hyundai supererà il 20% l'anno prossimo.
Il capo di Hyundai Europa ha criticato la decisione della Germania di eliminare gli incentivi per i veicoli elettrici, ritenendola un messaggio sbagliato. Pur riconoscendo la concorrenza di Tesla, Cole ha affermato che Hyundai non reagirà impulsivamente, ma adatterà le sue strategie secondo le condizioni del mercato.
Negli Stati Uniti, Hyundai avvierà entro fine anno la produzione nel suo primo stabilimento di veicoli elettrici e batterie in Georgia, iniziando con la versione aggiornata della IONIQ 5. Si prevede che questi veicoli possano beneficiare di un credito d'imposta di 7.500 dollari. Il CEO Chang Jae-hoon ha confermato che i veicoli elettrici sono la massima priorità per Hyundai negli Stati Uniti, con il nuovo impianto da 7,6 miliardi di dollari che aumenterà la produzione.