Cerca

Hyundai Bayon, arriva il restyling: novità di design e tecnologia

Ritocchi al design e maggiore tecnologia a bordo

Hyundai Bayon, arriva il restyling: novità di design e tecnologia
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 gen 2024

Arriva il restyling per la Hyundai Bayon. La casa automobilistica coreana ha condiviso le prime informazioni sull'aggiornamento del suo B-SUV. Le novità si concentrano sul design che è stato ritoccato e nelle funzionalità, grazie alla presenza di maggiore tecnologia a bordo. Non ci sono ancora dettagli per quanto riguarda il debutto sul mercato italiano. Ricordiamo che l'attuale modello è proposto a partire da 21.100 euro.

DESIGN ED INTERNI

Hyundai ha messo mano al design della Bayon ritoccando soprattutto il frontale. Adesso, le luci anteriori diurne a LED sono unite da una barra luminosa sempre a LED. Inoltre, la forma e il disegno del paraurti anteriore sono stati modificati. La casa automobilistica ha pure rivisto la griglia che si apre nella parte inferiore.

Al posteriore, invece, troviamo ritocchi al paraurti e gruppi ottici a forma di freccia. Nuova Bayon può contare anche su cerchi da 16 e 17 pollici con un design inedito. In totale saranno disponibili nove colori esterni, tra cui i nuovi Lumen Grey Pearl, Meta Blue Pearl, Lucid Lime Metallic e Vibrant Blue Pearl, abbinabili al tetto a contrasto in Phantom Black.

Parlando delle novità dell'abitacolo, Hyundai racconta che le luci interne sono state sostituite dalla tecnologia a LED. Inoltre, la tecnologia ambient lighting anteriore multicolore consente ai passeggeri di regolare il colore. La casa automobilistica ha pure aggiornato il cockpit digitale e le funzioni del sistema infotainment che supporta gli aggiornamenti OTA per le mappe.

Il B-SUV si potrà avere con un cluster LCD da 4,2 pollici e uno schermo Audio Visual Navigation (AVN) da 10,25 pollici di serie con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Come opzione, è possibile disporre di un cluster digitale configurabile da 10,25 pollici a cui si aggiunge il caricatore wireless e l'ultimo aggiornamento del sistema Bluelink. Incluso anche un nuovo sistema audio Bose con otto altoparlanti.

All'interno dell'abitacolo troviamo anche due porte USB-C, una davanti e una dietro. Davanti è presente pure una porta USB-A che consente di collegare lo smartphone all'infotainment.

SICUREZZA

Con il restyling, Hyundai Bayon può contare sul sistema eCall di seconda generazione basato sulla rete 4G, che avvisa automaticamente i servizi di emergenza se gli airbag del veicolo si aprono in caso di incidente. Il B-SUV offre anche diversi sistemi di assistenza alla guida tra cui il Lane Following Assist, il Forward Collision-Avoidance Assist, il Navigation-based Smart Cruise Control, il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist e tanto altro.

E i motori? Hyundai non ha detto nulla sulla meccanica della nuova Bayon. In attesa di maggiori informazioni, si può pensare che la casa automobilistica continuerà a proporre le attuali motorizzazioni. Se fosse così, il B-SUV si potrà avere con un 1.2 GPL da 81,8 CV, un 1.2 MPI da 84 CV e un 1.0 T GDi da 100 CV con tecnologia Mild Hybrid.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento