Hyundai, 2023 positivo in Italia grazie alle ibride
Hyundai chiude un 2023 positivo confermandosi al 3,1% del mercato italiano

Il 2023 si chiude positivamente per Hyundai Italia. Complessivamente, nell'arco dei 12 mesi, sono state vendute 48.890 vetture pari ad una crescita del 19,1%. La quota di mercato del costruttore coreano in Italia è arrivata al 3,1%. In particolare, guardando al mercato privati, la quota sale al 4,4%, posizionando Hyundai al settimo posto per volumi.
BENE LE IBRIDE
A contribuire a questo risultato la gamma SUV Hyundai HEV e PHEV, con nuova Kona Hybrid, Tucson Hybrid e Plug-in Hybrid e Santa Fe Hybrid e Plug-in Hybrid. Più di una nuova Hyundai su quattro è infatti full o plug-in hybrid, risultato che va oltre la media del mercato. II volume delle vetture elettrificate di Hyundai segna, infatti, 10 punti percentuali in più del mercato: 28% contro 18%.
In particolare, la nuova generazione Kona introdotta nell'estate scorsa è stata scelta da oltre due clienti su tre (68%) in versione elettrificata (Full-hybrid o EV). Bene anche la Hyundai i10, aggiornata nel 2023, che è stata la best seller della casa automobilistica, con una crescita del 27% rispetto allo scorso anno.
Risultato positivo anche per Hyundai i20, anch'essa aggiornata nell'ultimo anno, le cui vendite crescono del 48% rispetto all’anno precedente. Ricordiamo che la gamma 100% elettriche di Hyundai include nuova KONA Electric, IONIQ 5 e IONIQ 6. Guardando al 2024, nel corso dell'anno ci sarà l'ingresso di IONIQ 5 N, primo modello completamente elettrico ad alte prestazioni del marchio N.