Hyundai, Kia e Gore per una membrana polimerica elettrolitica per il Fuel Cell
La partnership mira a sviluppare un sistema avanzato di celle a combustibile per veicoli commerciali, aumentando la durabilità e le prestazioni

Il Gruppo Hyundai crede nella tecnologia legata all'idrogeno e continua ad investire per sviluppare sistemi Fuel Cell da utilizzare in alcuni ambiti tra cui quello dei veicoli commerciali. Adesso, Hyundai e Kia hanno annunciato di aver firmato un nuovo accordo di collaborazione con Gore per lo sviluppo congiunto di membrane polimeriche elettrolitiche (PEM) per sistemi di celle a combustibile a idrogeno.
CELLE A COMBUSTIBILE DI NUOVA GENERAZIONE
Il lavoro congiunto di queste società permetterà di sviluppare un sistema avanzato di celle a combustibile di nuova generazione per veicoli commerciali, aumentando la durabilità e le prestazioni. Spiegano le due case automobilistiche:
Una cella a combustibile a idrogeno utilizza la membrana elettrolitica per condurre i protoni tra due elettrodi, bloccando la combinazione diretta dell’idrogeno e dell’ossigeno in ingresso, facilitando la conduzione selettiva dei protoni e, a sua volta, generando una corrente elettrica per alimentare un veicolo. La tecnologia PEM svolge un ruolo cruciale nel determinare le prestazioni e la durabilità del sistema di celle a combustibile.
Gore, nello specifico, apporterà la propria esperienza nella tecnologia PEM, nelle membrane rivestite da catalizzatori e nella MEA (Membrane Electrode Assembly). Chang Hwan Kim, Head of Battery Development and Hydrogen and Fuel Cell Development di Hyundai e Kia, ha commentato:
Stiamo entrando nel prossimo capitolo della nostra partnership con Gore. Sfruttando i 15 anni di collaborazione, acquisiremo una tecnologia avanzata per le celle a combustibile e guideremo il mercato dei veicoli elettrici a idrogeno, accelerando il movimento verso un futuro sostenibile.