Cerca

Hyundai adotta lo standard di ricarica di Tesla per il Nord America

Negli Stati Uniti, dal quarto trimestre del 2024, tutti i modelli saranno dotati nativamente del connettore NACS

Hyundai adotta lo standard di ricarica di Tesla per il Nord America
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2023

Hyundai è l’ultima grande casa automobilistica ad annunciare il passaggio allo standard di ricarica (NACS) di Tesla in Nord America. Il costruttore coreano va, dunque, ad aggiungersi al lungo elenco di case automobilistiche come Ford, General Motors, Honda, Mercedes, Polestar, Rivian, Volvo e Jaguar che hanno deciso di adottare il connettore di Tesla.

Entrando più nei dettagli dell'annuncio, negli Stati Uniti, i nuovi modelli elettrici di Hyundai saranno dotati nativamente del connettore NACS (North American Charging Standard) a partire dal quarto trimestre del 2024. In Canada, invece, bisognerà attendere la prima metà del 2025.

Grazie all'adozione del nuovo standard, i veicoli elettrici dotati del connettore NACS potranno accedere alle stazioni Supercharger del Nord America. I clienti, dunque, potranno contare su di un numero superiore di punti di ricarica ad alta potenza per poter viaggiare con le loro auto elettriche.

Hyundai aggiunge che la rete Supercharger di Tesla supporterà pienamente le potenzialità della piattaforma E-GMP. Dunque, le vetture potranno continuare a ricaricare ad altissima potenza anche da queste stazioni. Per quanto riguarda, invece, tutti i possessori di un'elettrica con connettore CCS, Hyundai fornirà un adattatore per poter accedere ai punti di ricarica NACS. Inoltre, il costruttore fornirà anche un adattatore per consentire alle vetture con connettore NACS di poter ricaricare anche presso le stazioni CCS.

Ricordiamo che Hyundai sta pure collaborando con BMW, General Motors, Honda, Kia, Mercedes e Stellantis per realizzare una rete per la ricarica delle auto elettriche in Nord America. L'obiettivo è quello di arrivare a realizzare una rete ad alta potenza con almeno 30 mila punti di ricarica. Le stazioni saranno accessibili a tutti e disporranno di connettori di tipo Combined Charging System (CCS) o North American Charging Standard (NACS).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento