Cerca

Il Gruppo Hyundai vuole diventare uno dei primi 3 produttori di veicoli elettrici

Entro il 2030 potrà contare su di una gamma di 31 veicoli elettrici

Il Gruppo Hyundai vuole diventare uno dei primi 3 produttori di veicoli elettrici
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 apr 2023

Il Gruppo Hyundai sta mettendo sempre più al centro della sua strategia di crescita l'elettrico. Il Gruppo coreano, infatti, ha annunciato che punta a voler diventare uno dei primi 3 produttori di veicoli elettrici al mondo entro il 2030 grazie ai modelli che saranno lanciati sul mercato con i marchi Hyundai, Kia e Genesis.

Questo obiettivo molto ambizioso è stato annunciato durante la cerimonia di inaugurazione di un impianto di Purpose Built Vehicle (PBV) di Kia in Corea.

GLI INVESTIMENTI

Per diventare uno tra i principali leader dei veicoli elettrici entro il 2030, il Gruppo Hyundai amplierà la sua gamma di veicoli a batteria per arrivare, complessivamente, a ben 31 modelli entro questa data. Il Gruppo ha pure comunicato l’intenzione di ampliare significativamente la produzione annuale di modelli BEV in Corea a 1,51 milioni di unità e il volume globale a 3,64 milioni di unità entro il 2030.

Per raggiungere tutti questi obiettivi, Hyundai e Kia, insieme a Hyundai MOBIS, intendono investire 24.000 miliardi di KRW (circa 16,6 miliardi di euro) solo nel mercato EV nazionale (Sud Corea). Inoltre, il Gruppo investirà in maniera massiccia in ricerca e sviluppo, progettando una piattaforma per i veicoli elettrici di prossima generazione, ampliando la gamma di prodotti, sviluppando componenti fondamentali e tecnologie avanzate, creando strutture di ricerca, e sostenendo lo sviluppo tecnologico con i suoi partner.

Saranno intraprese, inoltre, attività per accelerare lo sviluppo di piattaforme di nuova generazione per migliorare le prestazioni dei veicoli elettrici. Il Gruppo prevede di sviluppare progressivamente piattaforme dedicate per ogni classe di veicoli grazie alla Integrated Modular Architecture (IMA), come la piattaforma “eM” progettata esclusivamente per i veicoli elettrici passeggeri, che sarà introdotta nel 2025. Le piattaforme che utilizzano il sistema IMA possono standardizzare batterie e motori per rendere più efficiente e veloce lo sviluppo dei prodotti.

Inoltre, le società costruiranno attivamente un’infrastruttura di ricarica ad alta velocità per facilitare l’utilizzo delle EV ampliando la rete di ricarica. Nell’aprile 2021, il Gruppo ha lanciato E-pit, un brand dedicato alla ricarica EV ad alta velocità, e l’anno successivo ha lanciato la piattaforma di servizi E-pit Charging Service (E-CSP).

Parlando dei modelli, Kia lancerà su mercato quest’anno EV9, il suo primo SUV elettrico a tre file di sedili, mentre Hyundai prevede di lanciare la IONIQ 7 nel 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento