Hyundai cresce più di tutti, in barba alla crisi di chip e mercato
Hyundai Italia ha saputo crescere anche in un momento difficile per il mercato.

La crisi del mercato auto scaturita prima dagli effetti della pandemia e poi dal problema della fornitura dei semiconduttori ha risparmiato Hyundai Italia che ha chiuso il 2021 con la migliore crescita anno su anno tra i top brand del mercato. Nell'anno che si è appena concluso, sono state immatricolate in Italia 45.009 auto, un valore che permette al costruttore di raggiungere una quota di mercato nel nostro Paese pari al 3,1% (4% considerando solamente il canale privato).
Si tratta di un balzo dello 0,7% rispetto al 2020 e dello 0,5% rispetto al 2019. Tornando alle immatricolazioni, il 2021 si è chiuso con una crescita del 35% sul 2020, un valore ben 6 volte superiore rispetto alla tendenza generale di mercato che si assesta al 5,5%. Considerando tutto questo, Hyundai Italia ha ottenuto una delle migliori prestazioni del mercato del 2021 e la migliore considerando i soli top brand.
STRATEGIA MIRATA
Per riuscire ad ottenere questo risultato in un periodo molto complesso per il settore automotive, Hyundai ha utilizzato una strategia soprattutto orientata a livello di brand e di prodotto, e a nuove formule che garantiscono un’elevata accessibilità a tutta la gamma e incontrano le diverse esigenze di mobilità degli automobilisti. In questo modo è stato possibile rispondere in maniera efficace alle sfide che hanno portato l'emergenza sanitaria e la crisi dei semiconduttori.
Ma quali sono stati i modelli di maggiore successo di Hyundai in Italia nel 2021? La risposta arriva direttamente dal costruttore coreano che racconta che la Kona, la Tucson e la i10 sono state le vetture più apprezzate. In particolare, sono state vendute quasi 8.000 unità delle Kona. Molto interessante il risultato della Tucson visto che quasi l'80% (11.636) delle unità immatricolate disponeva di una motorizzazione elettrificata. La piccola citycar, invece, ha chiuso il 2021 con 13.570 immatricolazioni.
LE SFIDE PER IL 2022
Il 2022 si apre ricco di sfide per Hyundai in Italia come nel resto dell'Europa e del mondo. Il problema della crisi dei chip non è certamente superato e la casa automobilistica dovrà continuare ad affrontare questa problematica attraverso strategie che permettano ai clienti di poter comunque avere accesso alle nuove vetture. Per la crescita del marchio saranno molto importanti i modelli elettrificati ed in particolare le vetture 100% elettriche che sono sempre più richieste da parte dei clienti.
La IONIQ 5 (qui la nostra prova) sta avendo un buon successo e potrà dare un importante aiuto alla crescita sul mercato del marchio nel corso del 2022. Molto importanti saranno anche la nuova Tucson e la Kona che continua ad essere molto apprezzata soprattutto nella versione elettrica. Nel corso dell'anno debutterà poi la nuova IONIQ 6 che permetterà al marchio di ampliare la sua presenza nel settore delle auto a batteria.
VIDEO