Cerca

Hyundai XCIENT Fuel Cell, i camion hanno percorso oltre un milione di chilometri

I camion Hyundai XCIENT Fuel Cell hanno percorso oltre un milioni di km in Svizzera; il costruttore conta di portarli presto in altri Paesi europei e poi in America.

Hyundai XCIENT Fuel Cell, i camion hanno percorso oltre un milione di chilometri
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 lug 2021

Hyundai sta scommettendo molto nel Fuel Cell come soluzione per il mondo dei trasporti pesanti. Il frutto di questo lavoro è il camion XCIENT che di recente ha ottenuto un aggiornamento estetico e tecnico e che da un po' di tempo è sbarcato in Europa, partendo dalla Svizzera dove ne circolano già 46 unità. Altri 140 camion Fuell Cell arriveranno in questo Paese entro la fine dell'anno e disporranno tutti delle ultime novità introdotte dal Hyundai. Il costruttore, però, ha ambiziosi piani per questo modello. Infatti, per il 2025 conta di avere 1.600 camion Fuel Cell sulle strade europee.

Ti potrebbe interessare

SI PUNTA AL MERCATO NORD-AMERICANO

La casa automobilistica ha comunicato che la sua flotta di camion XCIENT Fuel Cell ha percorso complessivamente oltre un milione di chilometri in Svizzera. Un risultato che ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 631 tonnellate. Attualmente, i camion sono utilizzati da 25 aziende svizzere operanti negli ambiti di logistica, distribuzione e approvvigionamento dei supermercati. Queste realtà hanno apprezzato in tutto questo tempo, evidenzia il marchio, le caratteristiche ecologiche, i brevi tempi di rifornimento e la grande autonomia di guida.

Per agevolare le aziende svizzere all'adozione del suo camion Fuel Cell, Hyundai, nel 2019 ha avviato una joint venture con l’azienda elvetica H2 Energy per dare origine a Hyundai Hydrogen Mobility (HHM). Questa società si occupa di noleggiare i camion XCIENT  con uno schema pay-per-use che include anche la fornitura di idrogeno. In questo modo alle aziende non è richiesto un importante investimento iniziale.

HHM pianifica di fare ingresso in altre nazioni europee nel corso dell’anno prossimo. La Germania e i Paesi Bassi sono i più probabili, ma abbiamo riscontrato un grande interesse da quasi tutti i paesi in Europa. L’ultima spinta di Hyundai metterà maggiore pressione sulle realtà locali, che stanno sviluppando i loro piani per l’idrogeno.

L'obiettivo di Hyundai è di portare il suo camion Fuel Cell anche al di fuori dei confini europei. Il costruttore sta già dialogando con diverse realtà degli Stati Uniti. Inoltre, si sta vagliando anche la possibilità di portare XCIENT pure sul mercato della Cina. Si ricorda che questo mezzo dispone di un sistema di celle a combustibile a idrogeno da complessivi 180 kW. Troviamo anche un motore elettrico da 350 kW con 2.237 Nm di coppia.

Presenti 7 serbatoi con una capacità di stoccaggio combinata di 31 kg di idrogeno e 3 batterie per una capacità complessiva di 72 kWh che forniscono ulteriore energia al motore. L'autonomia arriva a circa 400 km. Un pieno di idrogeno si effettua in circa 8-20 minuti, a seconda della temperatura ambientale.

Ti potrebbe interessare

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento