Hyundai aggiorna il suo camion Fuel Cell XCient: le novità
Hyundai ha apportato una serie di miglioramenti al suo camion Fuel Cell XCient che riguardano l'estetica e la tecnica.

Hyundai ha comunicato di aver apportato una serie di miglioramenti al suo camion Fuel Cell XCient che interessano sia l'estetica e sia la tecnica. Questo modello è stato lanciato da poco in Europa. In Svizzera ne circolano già 46 unità. Altri 140 camion arriveranno in questo Paese nel corso dell'anno e saranno dotati delle ultime novità apportate dalla casa automobilistica.
Hyundai Hydrogen Mobility, una joint venture tra Hyundai e l’azienda elvetica H2 Energy, sta lavorando all'introduzione di Xcient Fuel Cell anche in altri mercati europei. Le modifiche apportate, secondo il costruttore, dovrebbero rendere questo modello ancora più appetibile. Per il 2025, Hyundai conta di avere 1.600 camion Fuel Cell sulle strade europee.
TUTTE LE NOVITÀ DEL MODELLO 2021
Parlando delle novità estetiche, Hyundai ha lavorato sul frontale che presenta un motivo a V con dettagli cromati e motivi tridimensionali. La griglia è contornata di blu, un preciso richiamo alla natura green del camion del costruttore coreano. Per quanto riguarda le novità tecniche, il costruttore ha lavorato per migliorare il sistema Fuell Cell. Troviamo un sistema di celle a combustibile a idrogeno da complessivi 180 kW che è stato modificato ed ottimizzato per soddisfare le richieste dei clienti delle flotte commerciali.
Il camion può contare anche su di un motore elettrico da 350 kW con 2.237 Nm di coppia. In aggiunta a tutto questo, Hyundai XCient dispone di 7 serbatoi con una capacità di stoccaggio combinata di 31 kg di idrogeno. Presenti anche 3 batterie per una capacità complessiva di 72 kWh che forniscono ulteriore energia al motore. Hyundai racconta che complessivamente il suo camion può contare su di un'autonomia di circa 400 km. Un pieno di idrogeno richiede circa 8-20 minuti, a seconda della temperatura ambientale.
Hyundai sottolinea che il suo camion con l'arrivo di questa nuova versione 2021 è disponibile anche in una configurazione con cassone rigido 6×2 che si affianca a quella 4X2. La produzione del nuovo modello inizierà ad agosto. Il costruttore intende portare il suo camion XCient anche al di fuori dei confini europei. Nel corso dell'anno, infatti, il camion Fuell Cell sarà presentato al mercato nordamericano. Hyundai fa sapere di essere già in trattativa con diversi governi locali e aziende di logistica negli Stati Uniti per stabilire potenziali operazioni congiunte con camion alimentati a idrogeno per differenti scopi.
Infine, Hyundai sta valutando diverse possibilità per portare XCient anche sul mercato cinese.
VIDEO