Husqvarna 701 Enduro e Supermoto 2026: motori migliorati e tante novità
Husqvarna presenta le nuove 701 Enduro e 701 Supermoto 2026, modelli tanto attesi dal pubblico di appassionati

Husqvarna presenta la 701 Enduro e la 701 Supermoto 2026, due modelli tanto attesi dagli appassionati, che vengono ora equipaggiati con motori più performanti, nuove sovrastrutture e il meglio termini di elettronica ad oggi disponibile.
Le nuove moto vengono equipaggiate con un display TFT da 4,2", con connettività avanzata e un’interfaccia moderna. Giri motore e indicatore marcia sono subito visibili, mentre tutte le altre informazioni sono incorniciate in un design minimal e pulito. Dal blocchetto manubrio di sinistra è possibile personalizzare rapidamente le impostazioni, scegliere tra diverse modalità di guida e settare l’intervento del Traction Control e dell’ABS secondo le proprie esigenze.
La 701 Enduro introduce il nuovo Dynamic Slip Adjust, disponibile solo con la modalità Rally opzionale, progettato per adattare lo slittamento della ruota posteriore alle differenti situazioni di guida in relazione al terreno. Questo sistema riduce momentaneamente il livello di intervento del Traction Control laddove è richiesta una maggiore spinta, ad esempio nei tratti fangosi o nelle salite ripide. Una volta attivato, consente un maggiore slittamento della ruota, evitando di tagliare potenza al motore.
Sulla 701 Enduro l’ABS può essere disinserito per affrontare il fuoristrada più estremo, mentre sulla sorella a ruote lisce con le modalità Supermoto+ e Sport, vengono consentite frenate al limite, ma sempre gestibili, grazie all’intervento di un impianto frenante anteriore con pinza Brembo radiale a 4 pistoncini e disco da 320 mm.
Con la modalità Supermoto+ vengono consentite derapate controllate di alto livello: la ruota posteriore viene infatti liberata, al fine di mantenere l’efficienza del sistema antibloccaggio sulla ruota anteriore. La modalità Sport ABS permette una frenata più decisa prima che l’ABS intervenga, mantenendo comunque il controllo su entrambe le ruote. Rispetto al Road ABS, lo Sport ABS consente di applicare una pressione di frenata più elevata anche con maggior angolo di inclinazione, garantendo un controllo superiore e permettendo ai piloti più esperti di frenare in modo più deciso prima che intervenga il sistema ABS.
Entrambe le versioni 2026 sono equipaggiate con il motore LC4 Euro 5+, che sale ora da 74 CV a 79 CV e garantisce una potenza lineare ma gestibile. Gli aggiornamenti al monocilindrico da 692,7 cc hanno introdotto intervalli di manutenzione più ampi (cambio olio ogni 15.000 km e controllo del gioco valvole ogni 30.000 km), mentre le sospensioni WP riviste assicurano prestazioni dinamiche di alto livello su qualsiasi terreno, dagli sterrati più difficili ai tracciati più tecnici.
Le nuove sovrastrutture rinnovano il design iconico dei due modelli e ne esaltano la qualità di guida. La 701 Enduro si distingue con una livrea bianco-blu che richiama le radici svedesi del marchio, mentre la 701 Supermoto si fa notare con grafiche bianco-gialle dal carattere deciso.