Cerca

GAC e Huawei insieme per un SUV elettrico con guida autonoma di Livello 4

Huawei e il costruttore cinese GAC lavoreranno insieme per un SUV elettrico con guida autonoma di Livello 4.

GAC e Huawei insieme per un SUV elettrico con guida autonoma di Livello 4
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 ago 2021

Non è un mistero che Huawei stia intensificando le sue attività all'interno del settore automotive. Sebbene per il momento la società non sembri ufficialmente intenzionata a produrre direttamente un suo modello, sta ampliando le collaborazioni con le case automobilistiche offrendo loro le sue tecnologie sviluppate per questo settore. Negli ultimi giorni è arrivata la notizia che GAC Group, produttore di auto cinese, collaborerà con Huawei per sviluppare e lanciare sul mercato un SUV definito "smart". L'obiettivo è di portarlo al debutto entro la fine del 2023.

I dettagli del nuovo modello non sono moltissimi. Per il momento è stato comunicato che il SUV poggerà sulla piattaforma GEP.30 di GAC e che utilizzerà l'architettura CCA (Computing and Communication Architecture) di Huawei. Si tratterà di un modello 100% elettrico di dimensioni medio-grandi. Inoltre, potrà contare su un avanzato sistema di guida autonoma di Livello 4 (Qui spieghiamo i livelli della guida autonoma).

Questo SUV, però, sarà solo il primo di una serie di nuovi veicoli elettrici frutto della collaborazione tra GAC Group e Huawei. L'obiettivo del costruttore cinese è quello di arrivare a disporre di una gamma di vetture completamente elettrificata entro il 2025. Sarà quindi molto interessante scoprire quali saranno i frutti di questo lavoro. Ci sarà comunque tempo per capire meglio i contorni della collaborazione visto che al lancio della nuova vettura manca ancora molto.

Vale la pena notare che i primi rapporti tra le due aziende risalgono al 2017 per poi intensificarsi nel 2020. Il SUV non sarà la prima auto dotata delle tecnologie di Huawei: si ricordi a tal proposito la Arcfox Alpha S del Gruppo BAIC. La società sta anche lavorando allo sviluppo di soluzioni di guida autonoma, tecnologia che probabilmente vedremo all'interno del modelli di GAC Group.

Per Huawei il settore automotive rappresenta un'opzione importante per poter diversificare i suoi ambiti operativi dopo che nel 2020 il governo Trump aveva "soffocato" le sue attività nel settore smartphone. Ma davvero si limiterà a collaborazioni con altri costruttori? Al momento pare di sì ma non è detto che in futuro non possa cambiare idea.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento