Cerca

Crisi Volkswagen, lavoratori pronti a scioperare: possibile e necessario

La situazione è sempre più tesa

Crisi Volkswagen, lavoratori pronti a scioperare: possibile e necessario
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 nov 2024

Clima sempre più teso tra Volkswagen e i sindacati. Le trattative tra i rappresentanti dei lavoratori e i vertici dell'azienda tedesca non stanno dando risultati positivi. Non si riesce infatti a trovare un accordo che permetta di scongiurare i licenziamenti e le chiusure di alcuni stabilimenti in Germania.

Visto che il tavolo è terminato con un nulla di fatto, i lavoratori del Gruppo Volkswagen potrebbero scioperare in tutta la Germania già dalla prossima settimana come ha fatto sapere il sindacato IG Metall.

Gli scioperi sono possibili e anche necessari dall'inizio di dicembre.

Secondo quanto riporta Reuters, gli scioperi potrebbero iniziare già a partire dal 2 dicembre. Si tratterebbe dei primi scioperi su larga scala nelle attività nazionali dell'azienda dal 2018. Pare che inizialmente si terranno scioperi definiti di "avvertimento", cioè brevi, della durata di poche ore o al massimo di un giorno. Chiaramente, se non si riuscirà a trovare un accordo soddisfacente, si andrà avanti con ulteriori scioperi sempre più lunghi.

CONTRO LA CHIUSURA DEGLI STABILIMENTI

Le posizioni tra Volkswagen e i sindacati sono ad oggi ancora lontane. L'azienda tedesca ha proposto un taglio degli stipendi del 10%, sostenendo di dover ridurre i costi per mantenere la sua competitività di fronte alla concorrenza a basso costo della Cina e al calo della domanda di auto in Europa. Inoltre, per la prima volta nei suoi 87 anni di storia sta minacciando la chiusura di alcuni stabilimenti in Germania.

I rappresentanti dei lavoratori e la dirigenza dell'azienda si incontreranno nuovamente il 9 dicembre per proseguire le trattative su un nuovo contratto di lavoro per i dipendenti. Le forze sindacali si impegnano a opporsi a qualsiasi proposta che non preveda un piano a lungo termine per ogni stabilimento Volkswagen.

SCIOPERI, I RISCHI PER L’AZIENDA

Se non sarà raggiunto un accordo, gli scioperi potrebbero andare avanti ad oltranza e avere ripercussioni negative sulla produzione di auto della casa automobilistica tedesca, portando ad un ulteriore calo delle consegne e dei profitti.

A quanto pare, i sindacati proporranno misure come la riduzione dell'orario di lavoro e la rinuncia ai bonus che costituiranno la base delle trattative. Tuttavia, la dirigenza ha affermato di non essere pronta a togliere le chiusure delle fabbriche dal tavolo delle trattative.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento