Cerca

Dieselgate, accordo tra Volkswagen e Altroconsumo per chiudere la class action

Rimborsi fino a 1.100 euro per i 60 mila aderenti alla class action

Dieselgate, accordo tra Volkswagen e Altroconsumo per chiudere la class action
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 mag 2024

Volkswagen ha raggiunto un accordo con Altroconsumo che permetterà al Gruppo tedesco di chiudere uno dei tanti capitoli del "dieselgate" di cui tanto si è parlato nel passato. L'accordo raggiunto permetterà di mettere la parola fine ad una class action che era stata promossa nel lontano 2016 con l'obiettivo di ottenere un risarcimento per gli oltre 60 mila automobilisti ammessi che tra il 2009 e il 2015 avevano acquistato uno dei veicoli coinvolti nello scandolo dieselgate (modelli Volkswagen, Audi, Skoda e SEAT equipaggiati con motore diesel EA 189).

50 MILIONI DI EURO IN RISARCIMENTI

A seguito dell'accordo raggiunto, Volkswagen metterà sul piatto oltre 50 milioni di euro per riconoscere un risarcimento a coloro che, ammessi alla class action, accetteranno la proposta transattiva. In base all'accordo, ad ogni singolo proprietario che deciderà di accettare l'offerta andranno da 550 fino a 1.100 euro.

In particolare, la cifra massima andrà a tutti gli aderenti ammessi che hanno acquistato (come unici proprietari) un’autovettura nuova e ne hanno mantenuto la proprietà fino a data successiva al 26 settembre 2015 (tutte le cifre esatte che saranno riconosciute agli utenti sono disponibili sul sito di Altroconsumo).

Sarà Altroconsumo a gestire tutta la procedura di rimborso. A partire dal mese di dicembre, sarà predisposta un'apposita piattaforma online per la corretta e sicura gestione di tutte le procedure. In ogni caso, nel corso delle prossime settimane saranno definite nel dettaglio le modalità tecniche e operative per aderire e ricevere il pagamento. Inoltre, saranno comunicate la data di avvio e la finestra temporale delle operazioni di pagamento.

L'intesa raggiunta tra Volkswagen e Altroconsumo pone fine a un contenzioso durato anni. Le parti, dunque, non proseguiranno l'iter giudiziale in Cassazione. Ricordiamo che l'azione legale di Altroconsumo era stata avviata in coordinamento con le organizzazioni di Belgio, Spagna e Portogallo che fanno parte dell'organismo Euroconsumers, che aveva chiesto a Volkswagen di risarcire adeguatamente tutti i clienti vittime del dieselgate in tutti i Paesi coinvolti. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento