
Auto 04 Mar
Non è un mistero che Honda abbia deciso di accelerare i suoi piani di elettrificazione e punti a vendere a livello globale entro il 2040 solo veicoli 100% elettrici e Fuel Cell. Uno dei prossimi mezzi a batteria che il costruttore lancerà sarà un SUV e si chiamerà "Prologue". Si tratta di un modello molto importante, un tassello fondamentale della nuova strategia di elettrificazione del marchio giapponese.
Il SUV elettrico Prologue è destinato solamente al Nord America e debutterà sul mercato nel 2024. Dettagli precisi sulle specifiche tecniche non sono stati comunicati ma Honda ha promesso che maggiori informazioni saranno condivise nel corso dei prossimi mesi. L'unica cosa che sappiamo con certezza è che questa vettura nascerà dall'accordo di collaborazione tra Honda e General Motors.
Per questo, il nuovo SUV elettrico disporrà delle batterie Ultium sviluppate dal marchio americano. Sulla stessa base sarà sviluppato anche un SUV che sarà proposto sul mercato americano con il marchio Acura e che arriverà sempre nel corso del 2024. Honda fa sapere che nella seconda metà del decennio lancerà nuovi modelli elettrici che, però, saranno basati sulla piattaforma e:Architecture sviluppata internamente per non dover continuare a dipendere dai suoi partner. Piattaforma che sarà sfruttata anche per vetture a batteria per il mercato del Vecchio Continente.
La scelta del nome Prologue non è stata fatta a caso in quanto indica il primo modello di una famiglia di elettriche che arriveranno in futuro in Nord America. Non rimane che attendere maggiori informazioni da parte di Honda per capire le caratteristiche di questo SUV elettrico. Il design dovrebbe, comunque, presentare delle precise differenze da quello del prototipo e:concept, un SUV elettrico svelato durante lo scorso Salone di Shanghai.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
n'altro bidone....
2024... senza nemmeno uno straccio di bozzetto.