Cerca

Honda CB125F 2026: ecco le principali novità della piccola 125cc

Honda CB125F si rinnova per il 2026 con una versione ricca di novità. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Honda CB125F 2026: ecco le principali novità della piccola 125cc
Vai ai commenti 11
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 7 mag 2025

Per il 2026 Honda rinnova uno dei modelli che, nel segmento delle 125cc, ha riscosso un grande successo: la CB125F. Principalmente le novità hanno toccato il propulsore, che vede ora l'impiego di un sistema Start&Stop, equipaggiato per la prima volta su una moto Honda con cambio manuale – e guadagna l'omologazione Euro5+. La nuova versione della piccola della casa giapponese vede inoltre l'adozione di novità estetiche e tecnologiche, che mirano a consolidare la posizione di rilievo tra i possessori di patente A1. 

DESIGN

Anche l’estetica della CB125F 2026 è stata rivisitata, assumendo uno stile più maturo ed elegante ispirato ai modelli di cilindrata superiore della famiglia CB. Le nuove linee partono dal serbatoio ridisegnato e dalle carene aggiornate, per poi fondersi armoniosamente con la rinnovata calotta del faro, ora più compatta e dotata di un cupolino fumé dal taglio moderno.

Il codone, più ampio e slanciato, enfatizza il carattere dinamico della moto. Entrambi i gruppi ottici sono stati aggiornati con potenti luci LED, che non solo migliorano la visibilità, ma introducono anche una nuova firma luminosa verticale, inconfondibile e distintiva.

Tra le novità più rilevanti figura l’adozione di una strumentazione TFT a colori da 4,2 pollici, che fornisce tutte le informazioni essenziali con chiarezza e precisione. Il sistema integra la connettività tramite Honda RoadSync, consentendo di gestire chiamate e musica direttamente dallo smartphone in modo sicuro. Completa la dotazione una porta di ricarica USB-C, situata accanto al manubrio, utile per alimentare i propri dispositivi durante il viaggio.

La CB125F 2026 sarà proposta nelle seguenti livree:

  • Imperial Red Metallic
  • Matt Marvel Blue Metallic
  • Nuova tinta Matt Axis Gray Metallic

TECNICA

Il cuore pulsante della CB125F rimane il motore eSP, che per la versione del 2026 continua ad essere estremamente efficiente, mantenendo prestazioni in linea alle richieste del segmento di cui fa parte. 

L’introduzione di un sensore O2 posizionato dopo il catalizzatore, insieme a una mappatura aggiornata della centralina ECU, consente alla moto di rispettare la normativa Euro5+ senza rinunciare ai consumi estremamente contenuti. Con un'efficienza pari a 66,7 km/l e un serbatoio da 11 litri, l'autonomia supera facilmente i 700 km con un solo pieno.

Un ulteriore passo avanti nell’efficienza del motore è rappresentato dall’integrazione del sistema Start&Stop: una novità assoluta per una Honda con cambio manuale, in particolare per la CB125F. Questo dispositivo spegne automaticamente il motore durante le soste, riducendo consumi ed emissioni, e lo riavvia in modo fluido al semplice rilascio della frizione, permettendo la ripartenza in qualunque marcia. La stessa tecnologia è già presente su altri modelli Honda a trasmissione automatica come Vision 110, SH125i/150i, PCX125 e la GL1800 Gold Wing Tour DCT.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento