Cerca

Rapporto Ambientale Europeo 2024 di Honda, un passo verso la Carbon Neutrality

Honda ha pubblicato il suo Rapporto Ambientale Europeo 2024. in cui vengono mostrate tutte le misure adottate dall’azienda per conseguire la sostenibilità aziendale.

Rapporto Ambientale Europeo 2024 di Honda, un passo verso la Carbon Neutrality
Vai ai commenti
Linda Brunelli
Linda Brunelli
Pubblicato il 11 dic 2024

Honda ha pubblicato il suo Rapporto Ambientale Europeo 2024. in cui vengono mostrate tutte le misure adottate dall’azienda per conseguire la sostenibilità aziendale. Il rapporto, ormai giunto al tredicesimo anno di pubblicazione, evidenzia le tappe fondamentali verso l’obiettivo di Honda di raggiungere la neutralità delle emissioni di CO2 su tutta la linea di prodotti e le attività aziendali entro il 2050.

A riguardo, il presidente e Direttore di honda Motor Europe, Katsuhisa Okuda, ha affermato:

L'impegno di Honda nel garantire la carbon neutrality di tutti i suoi prodotti, servizi e attività aziendali a livello mondiale entro il 2050 resta più forte che mai. In Europa, nell’ultimo esercizio finanziario, abbiamo ancora una volta compiuto grandi progressi verso il raggiungimento di questo traguardo e Honda può guardare con fiducia al raggiungimento dei propri obiettivi ambientali e di sostenibilità. 

RAPPORTO DI HONDA

Il rapporto di quest’anno, riguardante l’esercizio fiscale da aprile 2023 a marzo 2024, celebra altresì i 25 anni dall’introduzione della tecnologia ibrida avanzata di Honda in Europa. Infatti, oltre ai modelli completamente elettrici attualmente in commercio, come Jazz, Civic, HR-V, ZR-V, CR-V ed e:Ny1, la compagnia ha presentato la nuova Prelude Concept ibrida e la nuova gamma totalmente elettrica Honda 0 Series.

Nel 2024 è proseguito anche lo sviluppo di Honda e:PROGRESS, ossia il servizio di ricarica intelligente che permette agli utenti un accesso semplice e veloce alle tariffe di energia meno costose e a basse emissioni di carbonio. Questo sistema è molto utilizzato nel Regno Unito, dove ha permesso di risparmiare fino a 2.000 sterline all’anno in ricarica

IMPEGNO DI SOSTENIBILITA’

L’impegno di Honda a favore della sostenibilità non si limita solo a quanto riportato finora. La società, infatti, ha intrapreso molteplici iniziative, tra cui:

  1. Lancio dello scooter SH125i Vetro: la carrozzeria è composta da pannelli semitrasparenti e non verniciati. La loro produzione permette di ridurre del 9,5% le emissioni di CO2 e la sua produzione è molto più efficiente.
  2. Apertura della stazione di idrogeno verde: stazione di produzione e rifornimento di idrogeno alimentata a energia solare, avente capacità di 110 automobili o 11 autocarri e inaugurata presso la sede Honda R&D di Offenbach.
  3. Consegna di motociclette senza imballaggi: HMEL Gent ha iniziato a consegnare motociclette “nude”, ossia senza alcun tipo di imballaggio di ferro. In questo modo si ottimizza lo spazio sui camion e si riduce l’uso di trasporto su strada dell’11%, oltre a limitare il numero di imballaggi che le concessionarie Honda devono smaltire.
  4. Pompe di calore: Honda ha sostituito gli impianti di riscaldamento elettrico e a gas con quattro pompe di calore nel suo stabilimento Honda Italia Industriale S.P.A. in Italia. Questa sostituzione consente di diminuire di oltre 700 tonnellate le emissioni di gas serra.
  5. Maggiori prodotti con certificazione HEPS (Honda Environmental Performance Standard): certificazione assegnata esclusivamente ai veicoli e ai prodotti power che rispettano rigorosi criteri di sostenibilità, tra cui efficienza, innovazione e design avanzato. Nel 2024, Honda ha aggiunto sette nuovi prodotti alla lista dei certificati HEPS, portando il totale a 86 articoli, che comprendono 13 automobili, 30 motociclette e 43 prodotti power.

 

IMPATTO SOCIALE POSITIVO

In contemporanea la compagnia si è altresì impegnata per creare un impatto sociale positivo, con iniziative che comprendono l’assunzione di rifugiati ucraini da parte di Honda France e la sponsorizzazione dei Pride of Bracknell Forest Awards nel Regno Unito. Anche quest'anno, il Rapporto ambientale europeo di Honda include una panoramica delle performance globali del marchio, presentata nell'ESG Data Book 2024.

Questo documento illustra i progressi compiuti da Honda a livello mondiale, focalizzandosi sulle iniziative in corso per abbattere le emissioni. Tra le strategie messe in atto, l'azienda si concentra sul miglioramento dei processi di riciclo e sull'ottimizzazione dell'uso di energia rinnovabile, elementi chiave per ridurre il proprio impatto ambientale.

In conclusione, Honda continua a fare passi da gigante verso un futuro più sostenibile, con l’obiettivo di ridurre gradualmente le emissioni di CO2 e promuovere pratiche ecologiche in tutte le sue operazioni. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento