Aggiornata la gamma Honda 2025: ecco le nuove CMX500 Rebel e CMX1100 Rebel
Honda ha aggiornato la gamma per il 2025 con la CMX500 Rebel e la CMX1100 Rebel, pronte a ripetere i successi degli anni scorsi.

Honda aggiorna la gamma 2025 delle sue moto e presenta le nuove CMX500 Rebel 2025 e CMX1100 Rebel 2025, custom che nel 2023 hanno raggiunto il gradino più alto nelle vendite di questo segmento in Europa.
CMX500 REBEL
Dopo il successo di 2021, 2022 e 2023 in qualità di custom più venduta in Europa, Honda CMX500 Rebel 2025, torna sul mercato ed è guidabile con patente A2.
I numerosi aggiornamenti mirano a migliorare la qualità e il comfort di guida, vengono poi introdotte numerose colorazioni e tante soluzioni per una maggiore praticità quotidiana.
I nuovi tamponi di fine corsa per gli ammortizzatori posteriori offrono un miglior assorbimento delle asperità del terreno, mentre la sella è stata completamente ridisegnata. Ora presenta un nuovo profilo e un’imbottitura in schiuma di uretano, che aumenta il comfort senza alterare l’altezza, mantenuta a soli 690 mm per garantire un’ottima accessibilità. Anche la posizione del manubrio è stata rivista per favorire una postura più rilassata e naturale durante la guida.
Per il 2025, è stata confermata la CMX500 Rebel 'Plus', dotata di carenatura del faro con cupolino fumé, soffietti e copriforcella, oltre a una sella speciale marrone con cuciture a trama di diamante e cerchi in bronzo.
Il prezzo per il modello 2025 ancora non è disponibile ma ricordiamo quello della generazione precedente fissato a €6.890.
CMX1100 REBEL
La CMX1100 Rebel DCT, introdotta nel 2021 come modello di punta della linea Rebel, ha ricevuto vari aggiornamenti che ne migliorano motore, comfort, ergonomia e tecnologia. Insieme a questi miglioramenti, debutta anche la nuova CMX1100 Rebel S.E. DCT, una versione speciale.
La Rebel 1100 S.E. si distingue per il suo stile street-custom, con dettagli come la carenatura del faro in tinta, soffietti copristeli e parafango corto, tutti accessori originali Honda. È inoltre la prima moto Honda, dopo la leggendaria RC213V-S, a essere dotata di serie di specchietti retrovisori "end-bar".
Il principale aggiornamento per tutte le CMX1100 Rebel DCT 2025 riguarda la posizione di guida, ora più naturale e comoda. Il manubrio è stato avvicinato e alzato, mentre le pedane sono state spostate in avanti. La sella, pur avendo uno spessore maggiore di 10 mm, mantiene un'altezza accessibile di soli 710 mm.
Il motore bicilindrico parallelo da 1.084 cc è stato affinato, con un aumento del rapporto di compressione che porta maggiore potenza (+1,4 CV) e una coppia più consistente ai regimi medio-bassi. L’esperienza di guida vanta una nuova e coinvolgente sonorità dello scarico.
Il sistema Throttle By Wire ora include 3 modalità di guida predefinite e 2 personalizzabili, consentendo di regolare Potenza, Freno Motore, Controllo di trazione e il programma di cambiata del DCT, reso più fluido a basse velocità. Il nuovo display TFT a colori da 5 pollici offre diversi layout grafici e connettività smartphone tramite Honda RoadSync, con una presa USB-C riposizionata vicino allo schermo.
Anche per la CMX1100 Rebel i prezzi non sono ancora disponibili, perciò in attesa di scoprirli ricordiamo ancora il prezzo base del modello precedente fissato a €11.890