Honda e, addio alle piccole elettriche. Il mercato vuole i SUV
La casa automobilistica giapponese si concentrerà sul segmento dei SUV

Honda e è un'elettrica che al momento del suo debutto ha fatto molto discutere per via del suo design particolare e della molta tecnologia presente all'interno dell'abitacolo. Modello che abbiamo avuto modo, in passato, di provare più volte.
A quanto pare, questa piccola elettrica non avrà un'erede, nonostante un discreto successo. In generale, comunque, la casa automobilistica giapponese non ha intenzione di lanciare in futuro modelli di queste dimensioni. Il motivo è stato spiegato da Rebecca Adamson, responsabile della divisione auto di Honda UK. Durante l'evento di presentazione del SUV elettrico e:Ny1 in Norvegia, Rebecca Adamson ha sottolineato che il mercato chiede SUV e, per questo, l'azienda ha deciso di concentrarsi su questi modelli.
Dunque, per rimanere competitivi bisogna puntare su questo segmento di mercato. Per tale motivo, Honda continuerà a lavorare in questa direzione. Quindi, in futuro non ci sarà spazio per modelli delle dimensioni di Honda e visto che i clienti chiedono prevalentemente modelli SUV. Dichiarazioni che comunque non stupiscono troppo visto quanto stanno facendo anche le altre case automobilistiche che continuano a lanciare sul mercato principalmente crossover/SUV.
Chiaramente, quanto raccontato dal manager vale sicuramente per l'Europa e il mercato americano. Come sappiamo, invece, le cose sono un po' differenti in Giappone dove Honda ha già pianificato di costruire delle piccole elettriche.
Venendo alla sua strategia legata ai modelli SUV, la casa automobilistica scommette molto sulla nuova e:Ny1, una vettura che misura 4,38 metri di lunghezza. Lo stile ricorda molto quello della HR-V. Trattandosi, però, di un modello elettrico, la calandra è chiusa non essendoci il motore endotermico.
Questo SUV dispone di un powertrain da 150 kW (204 CV) con 310 Nm di coppia, alimentato da una batteria con una capacità di 68,8 kWh. Honda dichiara un'autonomia fino a 412 km secondo il ciclo WLTP. In Italia, questo nuovo modello parte da 54.700 euro.
VIDEO