Honda e:Ny1, ecco il nuovo SUV elettrico per il mercato europeo

12 Maggio 2023 37

Il piano di elettrificazione di Honda sta andando avanti. Strategia che sarà molto importante per raggiungere l'obiettivo globale della neutralità carbonica del marchio entro il 2050. La casa automobilistica giapponese ha, dunque, presentato in Europa il nuovo SUV elettrico e:Ny1 di cui aveva fornito una piccola anticipazione lo scorso anno. La commercializzazione inizierà nel mese di ottobre. Per il momento, non ci ancora informazioni per quanto riguarda i prezzi per il mercato italiano.

PRIMI DETTAGLI

Presentando il suo nuovo SUV, Honda ha condiviso i primi dettagli. Maggiori informazioni arriveranno più avanti con l'avvicinarsi del momento della commercializzazione. Honda e:Ny1 poggia sulla piattaforma e:N Architecture F e misura 4,38 metri di lunghezza. Il design richiama quello della Honda HR-V con la differenza che su questo modello troviamo una calandra chiusa vista l'assenza del motore endotermico. Inoltre, spicca il nuovo badge "H" su frontale del SUV. Al posteriore, la scritta "HONDA" presenta un nuovo font.

All'interno dell'abitacolo troviamo tanta tecnologia. Dietro al voltante è presente un ampio schermo per la strumentazione digitale. Centralmente, invece, spicca il display touch verticale da 15,1 pollici del sistema infotainment. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 346 litri.

Parlando di specifiche tecniche, il powertrain è caratterizzato dalla presenza di un singolo motore elettrico da 150 kW (204 CV) con 310 Nm di coppia. Le prestazioni non sono ancora state comunicate. Comunque, sappiamo che l'unità è alimentata da una batteria 68,8 kWh in grado di consentire un'autonomia di 412 km secondo il ciclo WLTP.


Sul fronte della ricarica, sappiamo solamente che, in corrente continua, sarà possibile passare dal 10% all'80% della carica in 45 minuti. Tom Gardner, Senior Vice President di Honda Motor Europe, sulla presentazione di questo nuovo modello ha commentato:

e:Ny1 rappresenta la prossima tappa naturale nel nostro viaggio verso l'elettrificazione in Europa. La nostra filosofia di sviluppo unisce una tecnologia intelligente incentrata sul cliente a uno splendido design e dinamiche di guida stimolanti. Quest'ultimo SUV incarna a pieno l'impegno di Honda verso l'elettrificazione ed è l’evoluzione più recente della Casa lungo questo percorso.

Non rimane, dunque, che attendere maggiori dettagli su questo SUV elettrico di Honda per il mercato europeo.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luigi Melita

sono 6 dai dati rilasciati oggi

Luigi Melita

ufficiale: 68,8 kWh lordi, 62,8 kWh netti

Luigi Melita

stavo leggendo i commenti ora durante la presentazione quindi ti rispondo "in diretta": confermati 78 kW di potenza in DC. bisognerà vedere la curva di ricarica però

=METTEK=

Sì ma capisci che con 40k prendi un model 3.

Maury "Kinder"

A parte autonomia non ha niente in meno di auto modernissime..

masked?who

ma davvero? vai a vedere la zrv XD

Tizio

Pazzesco che siano tanto efficienti nel termico quanto inefficienti nell'elettrico.

matteventu

Honda sta lavorando molto bene sul design.

waribi

Se guardi i due frontali proprio per niente.

=METTEK=

Ma appunto. Prendi la stessa piattaforma e metti un pacco batterie aggiornato. O se non puoi la rifai. Chiaro che se il prezzo rimane quello anche no.

=METTEK=

Attualissima? ma se fa in wltp reale 140km! a 40k€!!!!!!

Firebrand81

Non lo metto in dubbio, ma prezzo e autonomia son vergognosi...

Firebrand81

Se usi il 20% della batteria come "riserva" per pararti e coprire celle che negli anni potrebbero saltare... significa che pensi che la tua batteria sia veramente scadente.

Carlito

I giapponesi sono molto conservativi.
Hinda e da 35 kWh ne ha circa 28 netti

Maury "Kinder"

Sul prezzo ci siamo tutti...ma è una chicca...cioè secondo me è paragonabile ad una Mini...non è un auto da uso per andare a lavoro...ma uso per la città per chi se la può permettere (vai al lago, vai alla spesa, vai a prendere un bambino a scuola...) e di sicuro hai almeno una o due macchine ulteriori.

Firebrand81

A me 9 kWh di riserva paiono veramente tanti

Firebrand81

Non ne hanno le competenze tecnologiche, Honda è rimasta al paleolitico sulle BEV, non son certo una Tesla o Geely o BYD.

Firebrand81

La tecnologia BEV di Honda è indietro di un decennio buono rispetto alla concorrenza: un'efficienza scadente ed una velocità di ricarica inadeguata per il 2023 non devono stupire. Han perso 20 anni dietro alla follia dell'idrogeno, di BEV hanno quasi zero esperienza e competenza.

Firebrand81

È un auto di segmento B con un autonomia degna di un'auto del 2013 (190 km) ed un prezzo (da 40k €) che è 4 volte il suo valore, chiaro segno che la tecnologia elettrica di Honda, appunto. È imbarazzante che sia ancora a listino.

Carlito
Una batteria da 68,8 kWh che fornisce solo 412 km in ciclo WLTP, è cosa abbastanza anomala.


Al 99.9% è la capacità lorda e se fanno come con Honda E il netto è molto meno, probabilmente circa 60 kWh.
Come ricarica sono fuori di testa XD

Sbrillo

solo io ho l'impressione che sia più americana del dovuto?

Maury "Kinder"

La ibrida assomiglia tantissimo a questa...

waribi

Quella precedente, la ibrida proprio non mi piace... ha un look "pesante".

Maury "Kinder"

Hai l'ultima versione ibrida o quella prima?

Maury "Kinder"

Perché una nuova versione dalla Honda-e? É una macchina piccola per la città o poco più e secondo me attualissima ancora adesso..

R4gerino

Era comunque un prodotto fuori mercato. E' praticamente una Yaris, ma costa tipo il doppio ed ha un autonomia da eBike.

T. P.

vero però almeno è bella o comunque meglio di molte altre!

=METTEK=

Non hanno creduto nell'elettrico fino in fondo e questo è il risultato. Adesso devono correre. Potevano almeno aggiornare la honda-e.

=METTEK=

E lo stanno pagando a caro prezzo dovendo correre per sperare di recuperare il mercato Cinese.

=METTEK=

Ma una nuova versione della honda-e no? No! un bel nuovo suvvone! Grazie non vedevo l'ora.

Dark Entries

Le dimensioni di 4,38 metri, la rendono interessante.
Una batteria da 68,8 kWh che fornisce solo 412 km in ciclo WLTP, è cosa abbastanza anomala.
Tempi di ricarica dal 10% all'80% in 45 minuti indicherebbero una velocità di ricarica inferiore ai 100 kW, quindi non buona.
Attendiamo maggiori dettagli...

R4gerino

Ai giappo dell'elettrico vedo che gli frega poco. Cosi alla prima occhiata sembra la solita auto piccola dentro e grande fuori, con poca autonomia e conoscendo honda, un prezzo stellare.

Frug

Bella.
Però l'autonomia non sembra per niente buona: persino Stellantis riesce a fare uguale, ma con batteria più piccola.
Anche i tempi di ricarica sembrano un po' più lunghi.

checo79

un po anonima no?

Sistox v2

Se anche Honda toglie i tasti per usare solo il touch è veramente la fine

Tommers0050

molto bella, Honda sempre al top lato estetico sia come esterni sia come interni

waribi

Bella bella bella. Non mi dispiacerebbe cambiare la mia HR-V con questa.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10