Cerca

Harley-Davidson, dopo la LiveWire una moto elettrica più piccola

L'ultimo concept grafico della futura nuova moto elettrica Harley-Davidson evidenzia un modello più piccolo della LiveWire e sicuramente più tradizionale e meno estremo.

Harley-Davidson, dopo la LiveWire una moto elettrica più piccola
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2020

Harley-Davidson crede molto nell'elettrico ed ha più volte affermato che la sua LiveWire sarà solo il primo modello di un'ampia gamma di moto elettriche.

Ma se la LiveWire deve essere considerata come un modello di riferimento e di nicchia visto il suo costo non certamente alla portata di tutti, per il futuro il costruttore americano punterà ad una gamma di due ruote elettriche che possa essere maggiormente attraente per le masse o almeno per i molti fan di questo marchio.

Il modello più interessante è sicuramente quello che Harley-Davidson identifica come "Mid Power" e che dovrebbe debuttare tra il 2021 e il 2022. L'ultimo concept grafico rilasciato dal costruttore americano mette in evidenza una moto dalle dimensioni medie, caratterizzata da un look meno estremo e più tradizionale ma sempre sportivo.

L'immagine sembra anche lasciare spazio all'ipotesi che nel telaio possa trovare spazio una batteria di maggiore capacità che appare, comunque, come elemento centrale del design.

Ovviamente non è chiaro se il concept grafico mostri la versione finale della moto ma vista l'accuratezza dei dettagli è lecito attendersi un mezzo comunque molto simile.

La speranza è che oltre ad essere meno estrema della LiveWire, questa futura moto elettrica possa essere maggiormente accessibile sul fronte economico.

Nessun dettaglio sulle specifiche tecniche. La LiveWire dispone di un motore elettrico da 105 CV. Vista la dicitura "Mid Power" è lecito supporre che questa futura moto elettrica possa caratterizzarsi per una potenza inferiore.

Non rimane che attendere per capire cosa Harley-Davidson proporrà davvero alla sua clientela. Nello stesso periodo dovrebbe poi debuttare anche una sorta di particolarissimo scooter elettrico.

Un modello davvero originale sul fronte del design ma che testimonia come il costruttore americano punti senza mezzi termini sulle 2 ruote elettrificate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento