Gotion accelera sulla batteria allo stato solido: test su strada e prima linea pilota
Rivoluzione batterie stato solido? Gotion passa ai test su strada
Gotion High-tech ha compiuto un passo avanti nella corsa alle batterie allo stato solido, un settore strategico per il futuro della mobilità elettrica. Il 17 maggio, durante la sua conferenza annuale dedicata a scienza e tecnologia, l’azienda cinese ha annunciato l’avvio della prima linea di produzione sperimentale per la batteria allo stato solido chiamata Gemstone. La capacità progettuale dell’impianto è di 0,2 GWh e, secondo quanto riferito da Pan Ruijun, responsabile R&D del progetto, i primi prototipi sono già stati integrati su veicoli e sottoposti a test su strada.
CINA AL TOP
L’intera linea produttiva è basata su macchinari sviluppati e realizzati localmente in Cina, un dettaglio che riflette l’intento strategico del gruppo di consolidare l’indipendenza tecnologica nel contesto competitivo delle batterie EV. Gotion aveva presentato per la prima volta la cella Gemstone esattamente un anno fa, sempre nel mese di maggio, descrivendola come il proprio ingresso ufficiale nel segmento delle batterie completamente allo stato solido. La cella vanta una densità energetica di 350 Wh/kg, pari a 800 Wh/L, un valore superiore del 40% rispetto alle attuali batterie ternarie al litio.
IN SVILUPPO
Dopo un anno intero di validazioni tecniche, Gotion ha comunicato che le singole celle di Gemstone hanno registrato un incremento di capacità del 150%, pur senza divulgare dati dettagliati sulle prestazioni effettive. Dal punto di vista della sicurezza, l’azienda dichiara che la batteria è in grado di superare i test più critici, inclusi quelli di puntura con spillo, compressione, sovraccarico e hot-box, confermando una maggiore resistenza agli scenari di rischio termico.
Sebbene il comunicato ufficiale non fornisca una data precisa per l’inizio della produzione su larga scala, fonti aziendali indicano che una fase di produzione a basso volume e test sui veicoli è attesa per il 2027, mentre la produzione industriale vera e propria potrebbe partire nel 2030.
C’E’ ANCHE CATL
Gotion si posiziona attualmente al sesto posto nel mercato globale delle batterie per veicoli elettrici, con una quota del 3,5% registrata nel primo trimestre 2025, secondo i dati di SNE Research. E non è l’unico colosso cinese ad avere messo nel mirino il 2027 come anno di svolta per le batterie allo stato solido: CATL, il principale attore del settore, ha dichiarato di puntare a una produzione di piccoli volumi nello stesso anno. Anche BYD, tramite il proprio CTO Sun Huajun, ha confermato l’obiettivo di avviare “applicazioni dimostrative” a partire dal 2027.
Il settore si muove quindi compatto verso una nuova generazione di accumulatori, più sicuri e più densi di energia. Sarà finalmente la svolta decisiva e positiva per l’auto elettrica?