Genesis è al lavoro su nuovi modelli elettrici ad alte prestazioni con potenza superiore a 1.000 CV
Prestazioni estreme e autonomia, Genesis svela la strategia elettrica dei prossimi anni.

Il futuro di Genesis sarà orientato alla realizzazione di modelli elettrici ad alte prestazioni. Ad annunciarlo è stato direttamente José Muñoz, CEO del marchio di lusso sudcoreano, che durante l’Investor Day del gruppo Hyundai ha confermato che i modelli in arrivo avranno una potenza di partenza di almeno 600 CV. Ma c’è di più. Il dettaglio che ha più catturato l’attenzione, infatti, è che c’è la concreta possibilità che uno di questi prossimi modelli superi la soglia simbolica dei 1.000 CV.
Il futuro del marchio Genesis
Il primo modello di questa nuova era sarà la versione sportiva del GV60, il SUV elettrico compatto già presente a listino. Si tratterà del primo modello stradale firmato dalla nuova divisione Magma, il reparto ad alte prestazioni di Genesis creato per offrire un’identità più sportiva all’interno del marchio. La GV60 Magma condividerà la base tecnica con la Hyundai Ioniq 5 N e la Kia EV6 GT, puntando a una potenza superiore ai 600 CV. Un dato già notevole, ma che potrebbe essere solo l’inizio.
L’ambizione del gruppo è infatti più ampia. Genesis ha annunciato lo sviluppo di nuove piattaforme per veicoli elettrici, ibridi plug-in e full hybrid. Tra i progetti più ambiziosi figura la GMR-001, una hypercar da endurance destinata a correre nella categoria Le Mans Daytona. Sebbene non siano stati rilasciati dettagli sul modello da oltre 1.000 CV, le ipotesi spaziano da una hypercar ispirata alla GMR-001 a una reinterpretazione elettrica della X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo, passando per una berlina o un SUV in grado di rivaleggiare con modelli come Taycan, Macan Electric e la prossima Cayenne Electric.
Genesis ha inoltre annunciato una nuova generazione di veicoli elettrici caratterizzati da una grande autonomia, in grado di superare i 1.000 km con una sola carica. A completare l’offerta ci saranno anche nuove versioni ibride, capaci di superare i 500 CV, con l’obiettivo di mantenere efficienza nei consumi senza rinunciare alla spinta e alla qualità costruttiva.
-
Fonte:
- Fonte