Cerca

Lo sciopero UAW negli USA sta per finire, accordo preliminare anche con GM

Accordo provvisorio tra General Motors e United Auto Workers (UAW)

Lo sciopero UAW negli USA sta per finire, accordo preliminare anche con GM
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ott 2023

Lo sciopero indetto negli USA da UAW (United Auto Workers) per il rinnovo del contratto di lavoro che aveva coinvolto i lavoratori di Ford, GM e Stellantis, sembra che stia volgendo al termine. Dopo aver raggiunto accordi preliminari con Ford e Stellantis, il sindacato ha fatto sapere di aver trovato un'intesa anche con General Motors.

I DETTAGLI DELL’ACCORDO

Lo sciopero che ha portato a lunghi fermi produttivi di alcuni stabilimenti, ha causato ingenti perdite alle case automobilistiche coinvolte. Per quanto riguarda i termini dell'accordo preliminare con GM, i precisi dettagli non sono stati divulgati. Tuttavia, non dovrebbe essere molto differente da quello sottoscritto con Ford e Stellantis.

Dunque, si parla di un 25% di aumento degli stipendi entro i prossimi quattro anni (cioè durante l'intera durata del contratto). In particolare, dovrebbe esserci un aumento immediato dell'11%. Previsti pure adeguamenti legati al costo della vita. Pare che arriveranno pure maggiori benefit per chi andrà in pensione e maggiore sicurezza del posto di lavoro per i lavoratori con contratto a tempo determinato.

L'accordo, per diventare definitivo, dovrà essere ratificato dai consigli di fabbrica. Dunque, a breve si concluderà uno sciopero che era iniziato addirittura il 15 settembre. Sindacato e case automobilistiche non erano riuscite a trovare un accordo sul contratto di lavoro collettivo. A quel punto, era scattato uno sciopero con il fermo produttivo di diverse fabbriche. Per la sola General Motors, avrebbero scioperato complessivamente ben 18 mila dipendenti.

Complessivamente, contando anche i dipendenti di Ford e Stellantis, hanno scioperato quasi 50 mila dipendenti, anche se non tutti nello stesso momento. Per GM, lo sciopero è costato 200 milioni di dollari nelle ultime due settimane di settembre e altri 600 milioni di dollari nelle prime tre settimane di ottobre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento