
10 Novembre 2021
Durante il primo lockdown che aveva fermato tutte le competizioni motoristiche, la Formula E aveva lanciato la serie virtuale "Race at Home Challenge" che aveva ottenuto un buon successo. Adesso, il campionato elettrico ha deciso di puntare ancora sul mondo degli eSport Racing lanciando la nuova serie "Accelerate". La prima gara si correrà il 28 gennaio e complessivamente saranno 6 gli appuntamenti nel corso del 2021.
Al via ci saranno sia veri piloti che giocatori del mondo eSport che si confronteranno utilizzando il simulatore rFactor2. Il montepremi complessivo ammonta a ben 100 mila euro che sarà suddiviso tra chi parteciperà a tutte le sei gare. Il vincitore assoluto della serie potrà effettuare un test drive con una vera Formula E Gen2.
Al via di ogni gara ci saranno 24 partecipanti. Le piste saranno quelle del Campionato di Formula E. Anche i team saranno quelli del campionato elettrico visto che tecnici e meccanici potranno dare veri suggerimenti ai concorrenti. Per rendere le competizioni più realistiche, rispetto al regolamento della "Race at Home Challenge" vengono introdotti l'Attack Mode e la gestione dell'energia. Prima della competizione si disputeranno delle qualifiche online aperte al pubblico che si correranno sul circuito di Berlino. I migliori tre piloti potranno partecipare poi alle gare.
Ci saranno due gare virtuali aggiuntive, ognuna con 12 piloti di Formula E reali, uno per squadra, durante il quarto round e la finale della serie Formula E Accelerate. Due appuntamenti importanti in quanto i punti saranno aggiunti alla classifica generale a squadre. Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming sulle piattaforme della Formula E. Ogni singolo appuntamento durerà 90 minuti ma la gara vera e propria avrà una durata di 25 minuti.
Le qualifiche di Formula E Accelerate sono aperte e si concluderanno il 13 gennaio alle 23:59 (GMT). Di seguito il calendario della serie.
Commenti
Non sono neanche poi tanti soldi.
Sapessi quanti ne spendono per Il grande fratello, e i disagiati che lo seguono non sono neanche nerd.
RF2 è il simulatore che preferisco per le auto formula.
Credo si riferisse specificamente alla formula E e non agli esports in generale
Negli stati uniti la visione degli esports è seconda solo all'NFL. Forse il nerd disagiato sei tu che commenti su HdBlog. C'è tanto da guadagnare investendo sugli esports, che piacciano o meno alla tua generazione.
perchè spendere soldi in una competizione patetica seguita solo da qualche nerd disagiato?=