
08 Settembre 2022
23 Novembre 2021 0
Ford E-Transit è il primo veicolo commerciale della casa dell'Ovale Blu completamente elettrico. Il costruttore americano ha scelto Milano per presentare al mercato italiano questo suo nuovo modello a batteria. Un furgone che punta ad offrire le medesime qualità del modello endotermico che tanto successo ha ottenuto nel corso tempo, con in più i vantaggi della trazione elettrica. Nelle concessionarie arriverà nel corso della primavera del 2022.
Il nuovo Ford E-Transit mette a disposizione dei clienti un’ampia scelta di versioni per carrozzeria, passo, altezza del tetto e massa totale (GVM), offrendo fino a 25 possibili varianti tra furgone, furgone doppia cabina e chassis cabinati. La portata utile netta raggiunge i 1.758 kg nella versione van e fino ai 2.090 kg nei modelli cabinati.
Il veicolo è stato progettato per accontentare la maggior parte delle richieste dei professionisti. Il powertrain adotta un singolo motore elettrico in grado di erogare 135 kW (184 CV) o 198 kW (269 CV) di potenza massima con una coppia sempre di 430 Nm. Il propulsore è alimentato da una batteria con una capacità di 68 kWh in grado di offrire un'autonomia che arriva fino a 317 km secondo il ciclo WLTP.
Espressamente pensata per il mondo del lavoro la funzione ProPower Onboard che permette di alimentare dispositivi elettrici esterni fino ad una potenza di 2,3 kW. Le prese si trovano nell'abitacolo e nell'area di carico per alimentare strumenti, luci, computer portatili e conversioni come le unità di refrigerazione.
Parlando della ricarica, l'accumulatore può essere rifornito di energia ad una potenza massima in corrente continua di 115 kW. In tale scenario, per passare dal 15% all'80% della capacità servono 34 minuti. In corrente alternata, invece, la batteria si può ricaricare sino a 11,3 kW.
Ford E-Transit fornirà a tutti i clienti un equipaggiamento standard completo. In particolare, in Italia sarà proposto in un unico allestimento Trend. Di serie, tra le altre cose, troveremo il controllo elettronico della temperatura, il sistema infotainment SYNC 4 con display da 12 pollici, il sistema Keyless Start, i sedili riscaldati, il parabrezza Quickclear e gli specchietti elettrici riscaldati.
Non mancheranno, ovviamente, diversi sistemi ADAS per rendere la guida più sicura. Troveremo, per esempio, il Cruise Control, il Pre Collision Assist con rilevamento dei pedoni, il Lane Departure Warning e il Lane-Keeping Aid.
Come accennato in precedenza, il nuovo Ford E-Transit dispone del sistema infotainment SYNC 4. Questa piattaforma sarà in grado di pianificare il percorso più efficiente e di aggiornare i conducenti su ricarica, traffico, disponibilità di parcheggio in tempo reale, oltre a trovare punti di interesse come stazioni di ricarica, caffè o bancomat nelle vicinanze. Presenti anche i comandi vocali ed il supporto ad Amazon Alexa.
Grazie agli aggiornamenti OTA tramite Ford Power Up, il software e il SYNC di E-Transit trarranno continuamente vantaggio dalle nuove funzionalità introdotte. Ford offre anche una suite di software e servizi che migliorano la produttività, i tempi di attività e i costi di gestione per le aziende. Per esempio, Ford Telematics permette ai clienti di monitorare e gestire lo stato di funzionamento dei veicoli, insieme alla gestione della ricarica, agli avvisi EV, agli avvisi di incidenti e sicurezza dei veicoli e persino ai piani di addestramento personalizzati per i conducenti.
Attraverso la dashboard Telematics, gli operatori possono visualizzare in tempo reale i dati relativi alla loro flotta E-Transit, come la posizione del veicolo, l’autonomia e lo stato di carica, e possono monitorare e geolocalizzare i loro veicoli. Gli autisti possono anche beneficiare di una gamma completa di funzioni per ottimizzare l’utilizzo del veicolo, compresa la possibilità di inviare facilmente i dettagli di qualsiasi problema del veicolo utilizzando la Telematics Drive App, associarsi a veicoli specifici, individuare i punti di ricarica disponibili utilizzando il sistema SYNC 4 e identificare facilmente i costi di ricarica a casa che richiedono un rimborso, senza la necessità di presentare relazioni di spesa separate.
Inoltre, tutti i veicoli E-Transit sono anche completamente integrati nel sistema FORDLiive connected uptime, il servizio gratuito integrato e connesso a disposizione degli operatori di veicoli commerciali Ford che consente loro di massimizzare i tempi di attività, utilizzando in tempo reale i dati sulla salute del veicolo.
Capitolo prezzi. Nuovo Ford E-Transit parte da 48.500 euro più IVA per la versione Van 350 L2H2 Trend 184 CV. Il modello Van DC 390 L3H2 Trend 184 CV si potrà acquistare, invece, a partire da 51.250 euro più IVA. Infine, il listino della versione Chassis 350 L3 Trend 184 CV parte da 47.00 euro più IVA.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti