
31 Agosto 2021
Cattive notizie per chi sta attendendo il debutto della nuova Ford Focus RS. Secondo Caradisiac che cita fonti interne al costruttore americano, lo sviluppo di questo modello sportivo sarebbe stato interrotto. In altri termini, l'auto non arriverà mai. Il motivo sarebbe molto semplice. Il problema che ha fatto cambiare idea alla Casa dell'Ovale Blu sarebbe da ricercarsi nei limiti di emissioni inquinanti del mercato europeo che il prossimo anno saranno ancora più severi. A livello di flotta, non si dovranno superare i 95 grammi per Km di CO2.
La Ford Focus RS sarebbe dovuta arrivare con un motore elettrificato proprio per rientrare nei limiti delle emissioni. Tuttavia, per sviluppare un powertrain simile, i costi sarebbero stati troppo alti se confrontati con i possibili ricavi. A tutto questo si aggiunge il fatto che il costruttore americano sta attuando una politica di contenimento delle spese che mal si abbina ad un progetto comunque molto complesso.
Lo sviluppo della versione sportiva della compatta americana è stato, dunque, bloccato. Si tratta di un vero peccato che lascerà molti appassionati con l'amaro in bocca. Si dice, infatti, che la nuova Ford Focus RS avrebbe potuto contare su ben 400 CV trasmessi a terra attraverso la trazione integrale. Un modello, dunque, che avrebbe saputo trasmettere certamente forti emozioni. Per chi ama le prestazioni, rimane sempre disponibile la Ford Focus ST che offre comunque ben 280 CV.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
non c'è alcuna soluzione che tenga. è controproducente a livello ambientale ed economico ed è sbalgiato approcciarsi al problema cercando "soluzioni" che in realtà sono fuorilegge, va contestato e basta.
ma basta vedere in giro il boom di centraline rimappate perchè si compra il modello base e poi lo si aggiorna, auto targate all'estero altro che ibrido
Per il bollo ci sono alcune soluzioni per immatricolare le auto con 185kw, basta informarsi un po'. Oppure in molte regioni ci si può orientare su un'auto ibrida per avere l'esenzione per 5 anni
ma ci hai pensato davvero prima di rispondere?
TUTTO è futile visto che i beni primari sono solo il cibo e poco altro giusto per arrivare alla fertilità biologica e poi puoi anche tirare le cuoia.
è dal neolitico che il mondo ha creato cose futili! solo nel paleolitico si viveva di soli beni primari per poi andarsene a 20 anni ed è stato l'unico periodo dove l'uomo non aveva nessun impatto sulla natura praticamente.
tornando alle auto sportive queste sono già belle tassate ed è controproducente accanirsi ancora sia per motivi ambientali che economici.
svariati studi hanno dimostrato che il superbollo ha causato una perdita di introti da parte dello stato e nessun beneficio sul clima perchè chi è ricco e vuole l'auto sportiva se la compra e la immatricola altrove quindi la macchina inquina e lo stato non incassa.
NON ho scritto di agevolarle ma, come in ogni cosa, serve equilibrio altrimenti ottieni comunque un effetto negativo.
è disposto a pagare quindi perchè tartassarlo di tasse e tartassare le case che le producono?
Perché è un bene non primario. Non saranno la causa dell'inquinamento, ma non sono neanche necessarie. Sono un lusso e come lusso vanno trattate.
PS 200-300 cavalli sotto il cofano, ma questo vittimismo da "non ci fanno divertire. Piove, governo ladro!" non ha senso. Le macchine sportive esistono, le fanno ancora e le vendono ancora. Se pensi di averne bisogno te la compri e te la mantieni, con tutte le tasse del caso.
400 cv per sgasare al semaforo
esatto, si paga l'iva, il bollo, l'assicurazione, le gomme, la benzina... chi vuole auto sportive (pochi) è disposto a pagare quindi perchè tartassarlo di tasse e tartassare le case che le producono?
sono 4 auto sportive la causa dell'inquinamento prodotto dai trasporti privati o la mole di scassate utlitarie che circolano? se davvero tenessero all'ambiente farebbero in modo di istituire un centro di revisione europea bello severo mica c@ga.te euro N e tasse sulla CO2.
Se vuoi i sogni puoi anche pagarteli. Non lo dice il dottore di comprare una macchina da 400 cv.
che tristezza.. :(
Questo post spiega benissimo perché dai listini spariscono modelli a iosa........chi paga la multa alla comunità europea....il costruttore?
No, beati illusi....chi la compra o la poteva comprare.
Per essere sanzionati non è necessario arrivare a potenze colpite dal superbollo......basta anche una Panda.
maledetti ma tanto a mente fredda col superbollo se la possono tenere lì.
che pena queste leggi. ma si rendono conto che le auto sportive sono 4 auto in croce? sono un segmento ridicolo per numeri quindi il loro impatto "negativo" è risibile senza contare che chi le acquista, mediamente, fa pure pochi km inquiando ancor meno.
perchè toglierci i sogni? perchè vogliono rimanere una fredda istituizione che pensa solo ai numeri?
spero che il covid abbia un bell'effetto pure si queste assurdità