Cerca

Ford GT40 Mk II: la sportiva del 1966 all'asta per 11 milioni di dollari

La Ford GT40 Mk II del 1966 è all'asta. Il prezzo di vendita dovrebbe arrivare a circa 11 milioni di dollari.

Ford GT40 Mk II: la sportiva del 1966 all'asta per 11 milioni di dollari
Vai ai commenti 2
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 3 gen 2025

Con 11 milioni di dollari si possono comprare davvero tantissime cose, decisamente costose, e i soldi potrebbero anche avanzare. Eppure per chi ama realmente le auto classiche da corsa, 11 milioni di dollari potrebbero essere investiti esclusivamente per un oggetto, un costosissimo oggetto, ovvero la Ford GT40 Mk II del 1966. 

Prodotta in soli 8 esemplari, questa GT40 Mk ha numero di telaio P/1032 ed è stata originariamente consegnata alla Shelby American alla fine del 1965 come telaio non verniciato, preparato successivamente per le competizioni. 

 

Questa iconica vettura a motore centrale debuttò nel motorsport nel 1966 alla 12 Ore di Sebring con Walt Hangsen e Mark Donohue al volante. Si qualificarono al quarto posto e gareggiarono contro una forte concorrenza, composta da altre GT40, cinque Ferrari e dieci Porsche. Dopo 12 ore di corsa, la P/1032 concluse al terzo posto, ma venne successivamente promossa al secondo a seguito della squalifica di Dan Gurney.

Nello stesso anno, la GT40 fu una delle otto auto iscritte alla 24 Ore di Le Mans e venne poi inviata al Salone dell'Auto di Parigi, al Salone di Ginevra e al Salone di Monza, prima di fare ritorno nel 1967 negli Stati Uniti. 

In seguito, il telaio P/1032 venne donato al proprietario del Museo dell'Indianapolis Motor Speedway dell'epoca. Intorno alla metà degli anni 2000, l'auto fu sottoposta a un meticoloso restauro che le ha restituito l'aspetto originale, inclusa la livrea storica con cui gareggiò a Le Mans nel 1966. Perfettamente funzionante, la vettura si presenta oggi in condizioni impeccabili.

RM Sotheby’s stima che questo straordinario esemplare possa essere venduto per una cifra compresa tra 8 e 11 milioni di dollari durante la sua prestigiosa asta di Miami, prevista per la fine di febbraio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento